Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2010, 22:29   #1
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
se vuoi delle foto decenti, è necessaria una macchina con possibilità di impostazione manuale dello scatto..........altrimenti scattando con macchine compatte in automatico, quello che ottieni è il massimo che puoi pretendere dalla macchina.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 10:06   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davidesara Visualizza il messaggio
io con la mia panasonic da 180€ faccio delle foto da manuale che però non ho mai tempo di mettere..la mia è una dell epoche compatte che monta l'ottica leica che è considerata la migliore in commercio..poi ci sono dei piccoli trucchi del mestiere tipo l'effetto luce/buio o le diverse impostazioni della macchina fotografica..
mio zio ha una panasonic potrei farmela prestare...mi indichi qualche dritta sulle impostazioni?

Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
se vuoi delle foto decenti, è necessaria una macchina con possibilità di impostazione manuale dello scatto..........altrimenti scattando con macchine compatte in automatico, quello che ottieni è il massimo che puoi pretendere dalla macchina.
ne capisco pochissimo per cui perdonami, ma cosa intendi per "impostazione manuale dello scatto"?? c'è qualche cosa da configurare (se possibile) ?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 13:36   #3
Luca_Giustarini
Avannotto
 
L'avatar di Luca_Giustarini
 
Registrato: Oct 2010
Città: Volterra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se di acquari sono un disastro un pochino di foto me ne intendo...
Non credo che con una compattina possa avere grandi risultati poichè scatta in automatico mentre in questi casi la macchina va settata preventivamente.

Comunque provo a darti qualche dritta...
Importante il cavalletto, usare tempi di scatto rapidi, almeno1/125 (1/250 meglio ancora) cercando un diaframma più chiuso possibile per avere una profondità di campo maggiore ed aspettare pazientemente il pesce in una posizione senza rincorrerlo ( Altrimenti ci diventi pazzo.) mettendo preventivamente a fuoco e calcolando l' esposizione con il metodo matrix compensandola di uno stop in più od in meno a seconda che il pesce sia più scuro o più chiaro dello sfondo.

In soldoni:
Programma di scatto a priorità di tempi: imposti un 250 e la macchina in automatico ti calcola il diaframma relativo, Iso elevati (almeno 1600iso) in questo modo la macchina ha bisogno di meno luce ed il diaframma può stare più chiuso e dare una buona profondità di campo, cavalletto e tanta, tanta pazienza...

Buon lavoro
Luca_Giustarini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fanno , foto , fotografare , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52992 seconds with 14 queries