|
Originariamente inviata da jeff73
|
gianky97 ti ha dato un ottimo suggerimento, non sono un milione di pagine ma molto molto meno e in un paio di giorni ti leggi tutto.
Sbagli a pensare che la questione si possa chiarire qui in 2 parole come dicevi prima.
Un acquario è un sistema complesso e sapere almeno le basi è fondamentale; tu queste basi non le hai. Sai quali pesci e piante inserirai? Sai di che valori hanno bisogno? Sai quelle specie è compatibile con un'altra? quale fondo userai per le piante? di quanta luce hanno bisogno?
queste sono solo alcune delle domande a cui devi rispondere prima di iniziare e in quelle guide trovi tutto o quasi
vuoi spendere poco per avere un acquario il più grande possibile, ottimo proposito ma a quanto pare con le misure che vuoi devi farlo fare spendendo circa 80€, hai idea di quanto costano luce e filtro?
tre la puoi cavare con un centinaio di euro.
se vuoi spendere meno si torna al primo acquario che ti hanno suggerito, non c'è alternativa.
Scusa se te lo dico ma sei partito con il piede sbagliato un acquario non è un oggetto richiede consapevolezza e impegno se non hai uno dei due lascia perdere
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
|
-Non posso sapere ancor prima di avere un acquario completo quali pesci inserirò.
- Ho già un anubias nana che sta crescendo benissimo, ne comprerò delle altre, e se avrò bisogno di una mano chiederò qui.
- Per la luce avevo già comprato una lampada da 6500 kelvin.
- Ho già un timer che regola l'accensione e lo spegnimento dell'impianto luci.
- Non voglio spendere poco, ho appena detto che sono disponibile a spendere 100 euro per l'acquario, so già che il filtro è un altra bella spesa, è vero che non so quasi niente, ma non sottovalutarmi.
- Non ho mai detto che voglio spendere il minor possibile di soldi, anzi, questo è ovvio, di certo non voglio buttare 1000 euro per un acquario, al massimo 1000 euro si buttano completandolo. Io ho scritto che con i soldi che posso spendere, di prendermi un acquario più grande possibile così da non fare una futura spesa per un acquario ancora più grande.
- Scusa se te lo dico, ma se credi che questo è un aiuto, hai sbagliato proprio, so cosa significa avere un acquario, ne ho uno da quasi 6 mesi.
|
Originariamente inviata da giaky97
|
il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure...
|
Non è che non la sapevo riconoscere, è che io quella dimensione non l'ho mai chiamata profondità ma lunghezza.
|
Originariamente inviata da Pesce Rosso D.F.
|
no!!!!!!!
allora c'e' larghezza ,lunghezza e altezza la profondita' e' la larghezza nel senso che vogliamo le dimensioni del mobile e' vero 54 di lunghezza e di larghezza???? (la profondita' quindi e' ??? la larghezza se il mobile e' un cubo meglio cosi' 54 di lunghezza e 54 di larghezza)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da giaky97
|
il fatto che mi preoccupa è che se non sai distinguere nemmeno altezza larghezza e profondità, dubito che tu conosca il ciclo dell'azoto, il funzionamento del filtro, l'importanza delle piante ecc...
Per questo ti ho consigliato quelle guide che tra l'altro sono 11 pagine con parecchie figure...
|
non vi preoccupate ho capito che ha 40 cm di profondita' e 54 di lunghezza ora lui ha bisogno un acquario 54x40xinfinito (altezza) anche se devi contare anche il peso che fa sul pavimento visto che deve essere alto anche se i pesci girano intondo... ma scusami non hai un muretto o un qualcosa in cui ti farti un bel 60 litri???? qualsiasi cosa anche un tavolino (che sia resistente al peso dell'acquario che all'incirca potra' essere qualche 150 kg a diminuire)
|
Ho capito, ho scritto le dimensioni precedentemente e in profondità ho 40cm, in larghezza 54.
Il mobile che stiamo parlando è un cubo fatto tutto di legno dove attualmente poggia l'acquario da 25litri e prima che me lo chiedete, no, non ha le rotelle sotto.
Ma scusa, io con uno che si sviluppa in altezza non riesco a comprarlo da 60 litri ? Non si trovano ? Anzi io lo vorrei 80-100litri. Non so se esiste però...
|
Originariamente inviata da Agro
|
|
Quote:
|
Ehm no.. non ho confusione.. so già quello che posso avere e quello che non posso avere.. ma naturalmente, sono qui per imparare, altrimenti non avrei avuto motivo di registrarmi a questo forum e di scrivere questo topic
|
Credimi la sensazione che stai dando non è quella di uno che ha chiari tutti i concetti, ma come hai detto siamo tutti qui per imparare. 
|
Quote:
|
Quindi ritorniamo sul discorso acquario che tanto non credo che lo comprerò subito... però intanto comincierò a vedere...
|
Bene, leggi le guide, chiedi, gironzola per il forum a leggere, se hai un dubbio chiedi, vedrai che alla fine i vari tasselli andranno apposto e il quadro ti sarà più chiaro.
|
Quote:
|
Il ciclo dell'azoto dovrebbero essere i 30 giorni che si devono aspettare per far avviare l'acquario.. giusto ?
|
Come ti dicevo, non hai le idee molto chiare ora, tu stai parlando della maturazione.
Il ciclo del azoto in poche parole sono tute le trasformazioni che subisce l'azoto dentro la vasca, i residui organici vengono mineralizzati in ammonio/ammonica, poi questa viene trasformata in nitriti da dei batteri, e successivamente altri batteri li trasformano in nitrati.
Ma in relata la cosa e un po più complessa, per quello ti diciamo leggi le guide consigliate da giaky97
|
Leggerò le guide.