|
Originariamente inviata da vikyqua
|
|
al limite puoi spalmare un velo di silicone sul fondo e spolveri di carbonato. dopo 24H aggingi quel centimetro di fondo. In questo modo, anche se la sabbia si sposta, non vedrai il vetro di fondo.
|
La vasca è già avviata quindi è da escludere, grazie comunque del consiglio
Ho già utilizzato in passato questo stesso metodo per lo sfondo di questo acquario dolce
Clicca per vedere il video su YouTube Video
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
|
|
Originariamente inviata da valentina84
|
|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
|
concordo... anche io presto rimuovero' la sugar (ho meta' vasca con sabbia, l'altra meta' a vetro) per mettere la kz
|
Che ne dite di questa ?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2099
dovrebbe essere il giusto compromesso tra la sugar e la korallen, che sinceramente mi sembra davvero troppo grossa e tutto fuorchè sabbia

Un caro amico, mi ha anche detto che col tempo tende a riempirsi di corallina....