Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
Corallina grossa ?!? no credo sia un ottima idea, diventerebbe ricettacolo di schifezze...imho
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
Corallina grossa ?!? no credo sia un ottima idea, diventerebbe ricettacolo di schifezze...imho
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch
al limite puoi spalmare un velo di silicone sul fondo e spolveri di carbonato. dopo 24H aggingi quel centimetro di fondo. In questo modo, anche se la sabbia si sposta, non vedrai il vetro di fondo.
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
concordo... anche io presto rimuovero' la sugar (ho meta' vasca con sabbia, l'altra meta' a vetro) per mettere la kz
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
Corallina grossa ?!? no credo sia un ottima idea, diventerebbe ricettacolo di schifezze...imho
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch
al limite puoi spalmare un velo di silicone sul fondo e spolveri di carbonato. dopo 24H aggingi quel centimetro di fondo. In questo modo, anche se la sabbia si sposta, non vedrai il vetro di fondo.
La vasca è già avviata quindi è da escludere, grazie comunque del consiglio
Ho già utilizzato in passato questo stesso metodo per lo sfondo di questo acquario dolce Clicca per vedere il video su YouTube Video
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
Originariamente inviata da valentina84
Originariamente inviata da giangi1970
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
concordo... anche io presto rimuovero' la sugar (ho meta' vasca con sabbia, l'altra meta' a vetro) per mettere la kz
Che ne dite di questa ? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2099
dovrebbe essere il giusto compromesso tra la sugar e la korallen, che sinceramente mi sembra davvero troppo grossa e tutto fuorchè sabbia
Un caro amico, mi ha anche detto che col tempo tende a riempirsi di corallina....
Daniele perché non usi questa? Io lo farò per la prossima vasca. Mi sembra molto buona ed ha un peso specifico maggiore dell'olite, in più è bianchissima. L'unica accortenza è che devi lavarla tanto!
__________________ "Un giorno senza sorriso è un giorno perso" (Charlie Chaplin)
Ciao, Rocco
Daniele perché non usi questa? Io lo farò per la prossima vasca. Mi sembra molto buona ed ha un peso specifico maggiore dell'olite, in più è bianchissima. L'unica accortenza è che devi lavarla tanto!
Questa quale ?
Originariamente inviata da Acquarium Island
Metti l'Ati che è ottima. Ha un peso specifico maggiore, granulometria giusta e non svolazza
Grazie Giovanni, prenderò in considerazione anche l'ati, puoi dirmi che granulometria ha ?