Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2013, 20:25   #11
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
In primis dirò che questo topic rappresenta solo la mia opinione, che ovviamente non è condivisibile per forza da tutti.
Allora, questo è forse la prima volta che mi trovo in disaccordo con Luca, carissimo amico che resterà tale (non sono certo questi i problemi! ), ma questa davvero non la capisco:

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Cavolo ragazzi, questa non è acquariofilia.
Luca, come fai a dire una cosa del genere? Per quanto riguarda me, ad esempio potrebbe non essere acquariofilia buttare in vasca materiale edile per creare qualche effetto particolare: nel tanto decantato Orinoco de sto post, ci sono foratini e cocci di vasi? Credo solo legni e rocce(e su queste ultime ho pure qualche dubbio )!
L'acquariofilia, come la vedo io, è fantastica perchè ognuno ha la sua versione e non si può snobbare quella degli altri solo perchè non riconosciuta da sè stessi!
Per il discorso sull'uso di impianti di anidride carbonica, sono d'accordo con molte opinioni lette precedentemente. Spesso ci scordiamo che per imitare degli specifici areali con valori e caratteristiche particolari abbiamo a disposizione solo infinitesime parti di quello che è il loro ambiente (fondi, acque, sostanze disciolte, flora e fauna, volumi d'acqua!), e l'uso di tali impianti, strettamente e sottolineo strettamente, regolati da pHmetri, e tutta la strumentazione di contorno (perciò niente lieviti, niente elettrolisi, IMHO) può solo giovare ai valori che si stabilizzano e vengono monitorati costantemente (anche ai neofiti, se sono stati abbastanza intelligenti da informarsi, leggere, e chiedere). Peraltro, parlando di tecnica, mi piacerebbe un giorno ad avere tests ben più affidabili della tabella pH-KH-anidride, che si basa se non erro sulla equazione di Henderson-Hasselbach, che richiede più d'una approssimazione. D'altronde anche acidificare coi metodi naturali (fenoli, acidi umici, e tannini, che per inciso possono anche essere deleteri fino alla letalità, perchè pochi sanno che molte di queste sostanze tendono a legare moltissime proteine compromettendo ad esempio gli apparati gastroenterici di moltissimi esseri viventi, come gli allevatori ad esempio di bovini sanno) può rivelarsi altrettanto rischioso se non si sa che cosa si immette (belle le foglie, le pignette, bello tutto, ma se io le compro da un indiano che le raccoglie tipo dalla fogna di Calcutta, può essere un problema ben peggiore secondo me...) e con che "dosaggio" rispetto ai litri e alla fauna...
Inoltre come dice giustamente ilVanni, spesso pensiamo che l'acqua cambia i suoi valori solo per colpa nostra, se sbagliamo o se forziamo qualcosa; dimentichiamo che i metabolismi di pesci e soprattutto piante e batteri (decalcificazione biogena docet, e sono pronto a scommettere che tra qualche tempo si parlerà comunemente anche di allelopatia vegetale) influenzano l'ambiente circostante, soprattutto poi se questo ambiente sono 5 vetri e pochi litri d'acqua... Chiedete a Entropy e a altri esperti (magari di piante) se i rabbocchi dovuti a evaporazione nelle loro vasche più stabili e ricche di piante li fanno solo con RO o se usano acqua del rubinetto!
Infine mi preme sottolineare che se qualcuno (e questo vale per qualsiasi cosa nella vita credo) quando sta per cominciare qualcosa non si informa prima, non chiede a chi di dovere, se poi sbaglia qualcosa o crea danni, non se la può prendere con ciò che lo ha danneggiato! Chi è causa del suo mal...
Ecco credo di aver detto tutto, spero di non essere uscito fuori dai canoni di una normale discussione, se l'ho fatto mi scuso in anticipo!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , miti , paio , sfatiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56642 seconds with 14 queries