Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bella vasca e "bella" popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Bella vasca e "bella" popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Se non si mette un auratus in 180cm e con questa popolazione non lo si mette più da nessuna parte...
Bella vasca e "bella" popolazione,complimenti.
Per me il problema resta "quello" della seconda foto tra gli ospiti,tra un po' facci sapere.(poi magari sei fortunato e mi smentirai,e ne sarei felice) .
Se non si mette un auratus in 180cm e con questa popolazione non lo si mette più da nessuna parte...
Sono daccordo.....poi dipende dal carattere del singolo pesce,anche se l'auratus è sempre l'auratus! ad esempio nel 200 cm di un mio amico è stato messo sotto da un lombardoi veramente terribile!
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Ok,saro' stato sfortunato e la vasca era piccola 350lt lordi,ma lo tenevo proprio con un fuelleborni,senza storia non lo lasciava uscire dalle tane.....
Poi il fatto che non tutti sono uguali e dipende molto dal carattere del singolo pesce è senz'altro vero,quindi puo' darsi che tu non abbia problemi,ma questa è stata la mia esperienza.
Ok,saro' stato sfortunato e la vasca era piccola 350lt lordi,ma lo tenevo proprio con un fuelleborni,senza storia non lo lasciava uscire dalle tane.....
Poi il fatto che non tutti sono uguali e dipende molto dal carattere del singolo pesce è senz'altro vero,quindi puo' darsi che tu non abbia problemi,ma questa è stata la mia esperienza.
I litri nel malawi contano quanto il 2 di briscola...cos'era un 120cm la vasca?
Se si era scontato che si sarebbe rivelato un killer...io mentre aspettavo che arrivasse la vasca nuova lo tenevo in 150cm e secondo me sono pochi comunque.
Con gli mbuna conta tanto l'allestimento ed è molto importante abbinare pesci dal carattere simile: o tutti aggressivi e tosti o tutti "tranquilli".
Poi è chiaro che le dimensioni della vasca devono essere adeguate.
Anto la vasca mi pare fosse 135x50x55(piccola ma non piccolissima).
I compagni dei melanochromis erano come ti dicevo, proprio labeotropheus fuelleborni e pseudotropheus zebra(quindi non agnellini),l'allestimento(a mio giudizio ovviamente)adatto.
E' stato il mio primo Malawi,quindi senz'altro ho commesso degli errori che non rifarei a partire dalla popolazione,la tua vasca è decisamente piu' adatta e puo' funzionare.
Da me ha" funzionato"per circa due anni,finchè il maschio dei chipokae(non erano auratus ma poco cambia)non ha deciso di eliminare femmine e giovani di un anno circa, oltre agli zebra e alla femmina di fuelleborni ,gia' precedentemente tartassati.
Per questo sono rimasto "segnato"da questa esperienza e da questo "bellissimo"pesce!