Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pseudotropheus flavus: http://youtu.be/in6P_NE-v34" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Sciaenochromis fryeri: http://youtu.be/PBfpIpjbwiY" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
Video fatti prima dell'aggiunta di ulteriore rocciata
Bella vasca, mi piace moltissimo la parte di sinistra con la rocciata su un'altro livello, penso proprio che te la copierò nel mio prossimo allestimento
Si riescono a mantenere nel tempo i 2 piani diversi o lentamente tendono a livellarsi?
La rocciata è allo stesso livello, la sabbia inizialmente era livellata equamente in tutta la vasca ma poi il flavus ha scavato e creato il dislivello.
Bella vasca. Per i numero delle melanoides, sono tanto utili quanto infestanti. A me ogni tanto qualche problema con le pompe l'hanno creato. Molto bello questo flavus.
La vasca mi piace...anche i pesci soprattutto il flavus...unica cosa i fryeri non mi piacciono per niente, sono sformati.
Inoltre i vistosi morsi sulle pinne conferma che i fryeri devono stare con gli haps...gli mbuna non li reggono proprio...anche io ho provato, ma niente il maschio è messo all'angolo il che dice tutto dato che il fryeri è un gran nuotatore.
Perchè non prendi in considerazione di sostituirlo con un altro mbuna?
Hai 150cm di vasca e di scelta ne hai...
Inoltre i vistosi morsi sulle pinne conferma che i fryeri devono stare con gli haps...gli mbuna non li reggono proprio...anche io ho provato, ma niente il maschio è messo all'angolo il che dice tutto dato che il fryeri è un gran nuotatore.
Il Fryeri è stato introdotto ad Ottobre di questo anno, momento in cui non essendo stato accettato era stato attaccato dagli altri pesci.
Da Ottobre ad oggi la differenza è enorme, le pinne stanno ricrescendo lentamente ed ormai ha preso lui il comando della situazione. Non e' assolutamente messo all'angolo, anzi a dirla tutta, è uno tra i più "aggressivi" in vasca..
anche coi fryeri dipende da che carattere ha il soggetto in questione, può capitare il soggetto più fesso del solito come quello più esuberante....poi un nuovo arrivato è auspicabile che si prenda qualche legnata di avvertimento.
generlamente però ce lo vedo bene con gli mbuna, salvo casi sfigati sa farsi ampiamente rispettare (il mio mena pure le femmine di labeotropheus, che non sono mica tanto bionde), magari te Anto hai beccato un maschio "più fessacchiotto" che messo in mezzo a pesci di carattere pativa
comunque bella vasca e soprattutto quel flavus è DA URLO!!!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
comunque bella vasca e soprattutto quel flavus è DA URLO!!!
Ti ringrazio Metal... appena riesco farò una bella sterminata di foto sul flavus maschio.
Comunico che la sua femmina più grande attualmente è in incubazione orale da più di due settimane (Come visibile dalla foto). Spero quindi di riuscire ad avere una riproduzione perché mi piacciono da impazzire!
anche coi fryeri dipende da che carattere ha il soggetto in questione, può capitare il soggetto più fesso del solito come quello più esuberante....poi un nuovo arrivato è auspicabile che si prenda qualche legnata di avvertimento.
generlamente però ce lo vedo bene con gli mbuna, salvo casi sfigati sa farsi ampiamente rispettare (il mio mena pure le femmine di labeotropheus, che non sono mica tanto bionde), magari te Anto hai beccato un maschio "più fessacchiotto" che messo in mezzo a pesci di carattere pativa
comunque bella vasca e soprattutto quel flavus è DA URLO!!!
Boh io comunque lo sostituirei con una specie mbuna...imho
------------------------------------------------------------------------
E' anche vero che gli mbuna della mia vasca sono moolto più cattivi, non si può paragonare un caeruleus con un auratus, comunque al momento l'hanno messo all'angolo...ora vedo come si comportano con la vasca nuova e se la situazione non cambia lo levo...
__________________
Ultima modifica di Anto86; 06-12-2012 alle ore 21:58.
Motivo: Unione post automatica