Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2012, 15:45   #1
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Federico per la segnalazione...in effetti sarebbe una cosa molto accattivante, sopratutto perchè mi faciliterebbe molto le cose, ma come hai già detto tu, temo che le baby caridina possano tranquillamente riuscire a passare dalle fessure. altra cosa è che vorrei rendere i 2 acquari totalmente indipendenti, per evitare anche che possibili malattie/problemi di una vasca possano ripercuotersi sull'altra, oltre che avere la possibilità di allevare caridine che richiedono parametri diversi.
quindi credo che la strada "obbligatoria" per me sia quella di usare vetro e silicone, cosa che comunque non risulta un problema per me. nell'immediato non ho altri progetti per questa vasca quindi spero che rimarrà un caridinaio formato duplex per lungo tempo :D

visto che ci siamo chiedo un altro consiglio, sempre inerente a questa vasca. essendo un ex marino ( non mio) ha un foro laterale per sump. qual è il miglior modo per tapparlo? la persona che me l'ha ceduto mi ha gentilmente dato insieme all'acquario una lastra di lexan..può andar bene per lo scopo? o è meglio ricorrere sempre al vetro? il foro se non erro è da 32mm, quanto grande dev'essere il quadrato per il "rattoppo"? seguendo un po' la logica mi pare che la miglior cosa sia tapparlo dall'interno....giusto?
grazie ancora
milla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 17:15   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pe tappare il foto usa un pezzo di vetro di adeguate dimesioni con il classico silicone non antimuffa..una secie di toppa...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 18:50   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milla80 Visualizza il messaggio
essendo un ex marino ( non mio) ha un foro laterale per sump. qual è il miglior modo per tapparlo? la persona che me l'ha ceduto mi ha gentilmente dato insieme all'acquario una lastra di lexan..può andar bene per lo scopo? o è meglio ricorrere sempre al vetro? il foro se non erro è da 32mm, quanto grande dev'essere il quadrato per il "rattoppo"? seguendo un po' la logica mi pare che la miglior cosa sia tapparlo dall'interno.
non credo che sia un grosso problema tappare il buco. puoi incollare un quadrato col silicone sul lato interno, il quadrato potrebbe essere 6x6 cm.puoi anche incollarlo all'esterno riempiendo bene di silicone il foro sul lato interno.
però è un peccato avere una vasca forata per sump e non utilizzarla in questo senso.... anzichè tappare il buco, io ci avrei messo la sump (ovviamente niente caridinaio diviso)

c'è anche un altro modo di tappare i buchi. sperimentato da me. prendi il plexiglas, ritagli una rondella perfettamente aderente al foro e la incastri nel foro stesso , poi spalmi un po' di silicone sul foro.così non hai antiestetici quadrati incollati al vetro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , divisione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25212 seconds with 14 queries