Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2012, 10:48   #1
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
divisione acquario in 2

ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per dividere una vasca in due acquari indipendenti.
l'acquario è un 100litri da cui vorrei ottenere due caridinai ognuno con proprio filtro, fondo, riscaldamento, ecc...

a parte il vetro esiste qualche altro materiale da usare per la lastra divisoria?

lo spessore di tale lastra (che sia vetro o altro) deve essere uguale a quella dell'acquario ( nel mio caso 6mm) o può essere inferiore?

il divisorio deve essere largo esattamente quanto è largo l'acquario o è meglio farselo preparare qualche mm in meno in modo che il silicone si interponga tra i 2 vetri?

scusate le domande magari banali ma è la prima volta che mi cimento col vetro ;)
milla80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2012, 11:11   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
6 mm mi sembra uno spessore adeguato, io non lo farei di uno spessore inferiore....il vetro troppo sottile si rompe facilmente

molti usano il plexiglas ma per fare questi lavori ti consiglio il vetro, il silicone incolla meglio sul vetro, inoltre il vetro è più rigido, il plexiglas si piega e quindi non va bene per queste cose (cioè fare grosse pareti divisorie)

la lastra di vetro può anche essere aderente al vetro e il silicone lo metti a destra e a sinistra facendo un "cordolo" di silicone su entrambi i lati. puoi anche farlo fare di qualche mm inferiore, così il silicone si interpone tra i vetri, ma comunque un piccolo cordolo di sicurezza lo devi sempre fare perchè aiuta ad isolare perfettamente un acquario dall'altro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 10-12-2012 alle ore 12:24.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 12:03   #3
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
Dave81 grazie mille, sei stato molto chiaro ;)

allora vada per la classica lastra di vetro...
quindi facendomi realizzare un pannello perfettamente aderente, semplicemente sigillando a destra e sinistra avrò sicurezza sulla tenuta?
come silicone va bene questo giusto?
http://www.saratoga.it/it/prodotto/1...co_Universale/
milla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 12:15   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se fai un cordolo sia a destra che a sinistra, cioè su entrambi i lati, lungo tutto il perimetro della lastra, non avrai nessun problema, anche perchè la lastra appoggia sul fondo quindi è stabile, il silicone serve solo per tenerla ferma in posizione eretta.

va bene qualunque silicone acetico non antimuffa
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 12:18   #5
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora!
ora non mi resta che farmi fare la lastra da un vetraio ;)
milla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 12:19   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perfettamente aderente la vedo dura incastrarlo dentro, almeno un millimetro di gioco di vuole (fatti consigliare dal vetraio nel caso)

come silicone quello che hai messo va bene, acetico e non antmuffa
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 12:36   #7
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
si hai perfettamente ragione, un minimo di margine ci vuole, ne terrò conto!
milla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2012, 19:35   #8
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca è vecchiotta, con qualche anno alle spalle, potresti valutare la possibilità di risiliconare l'intera vasca e incollare molto più agevolmente la lastra...altrimenti come non detto, i consogli già dati sono perfetti....
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 10:15   #9
milla80
Guppy
 
L'avatar di milla80
 
Registrato: Dec 2009
Città: prov. verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 89/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è usata ma le siliconature mi sembrano in perfetto stato, quindi...meglio non chiedere troppo alla mia vena faidate
milla80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2012, 13:17   #10
Gen.gi
Pesce rosso
 
L'avatar di Gen.gi
 
Registrato: Oct 2011
Città: como
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma poi dovranno avere temperature diverse?
Gen.gi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , divisione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21564 seconds with 14 queries