![]() |
divisione acquario in 2
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per dividere una vasca in due acquari indipendenti. l'acquario è un 100litri da cui vorrei ottenere due caridinai ognuno con proprio filtro, fondo, riscaldamento, ecc... a parte il vetro esiste qualche altro materiale da usare per la lastra divisoria? lo spessore di tale lastra (che sia vetro o altro) deve essere uguale a quella dell'acquario ( nel mio caso 6mm) o può essere inferiore? il divisorio deve essere largo esattamente quanto è largo l'acquario o è meglio farselo preparare qualche mm in meno in modo che il silicone si interponga tra i 2 vetri? scusate le domande magari banali ma è la prima volta che mi cimento col vetro ;) |
6 mm mi sembra uno spessore adeguato, io non lo farei di uno spessore inferiore....il vetro troppo sottile si rompe facilmente
molti usano il plexiglas ma per fare questi lavori ti consiglio il vetro, il silicone incolla meglio sul vetro, inoltre il vetro è più rigido, il plexiglas si piega e quindi non va bene per queste cose (cioè fare grosse pareti divisorie) la lastra di vetro può anche essere aderente al vetro e il silicone lo metti a destra e a sinistra facendo un "cordolo" di silicone su entrambi i lati. puoi anche farlo fare di qualche mm inferiore, così il silicone si interpone tra i vetri, ma comunque un piccolo cordolo di sicurezza lo devi sempre fare perchè aiuta ad isolare perfettamente un acquario dall'altro |
Dave81 grazie mille, sei stato molto chiaro ;)
allora vada per la classica lastra di vetro... quindi facendomi realizzare un pannello perfettamente aderente, semplicemente sigillando a destra e sinistra avrò sicurezza sulla tenuta? come silicone va bene questo giusto? http://www.saratoga.it/it/prodotto/1...co_Universale/ |
se fai un cordolo sia a destra che a sinistra, cioè su entrambi i lati, lungo tutto il perimetro della lastra, non avrai nessun problema, anche perchè la lastra appoggia sul fondo quindi è stabile, il silicone serve solo per tenerla ferma in posizione eretta.
va bene qualunque silicone acetico non antimuffa |
grazie ancora!
ora non mi resta che farmi fare la lastra da un vetraio ;) |
perfettamente aderente la vedo dura incastrarlo dentro, almeno un millimetro di gioco di vuole (fatti consigliare dal vetraio nel caso)
come silicone quello che hai messo va bene, acetico e non antmuffa |
si hai perfettamente ragione, un minimo di margine ci vuole, ne terrò conto!
|
Se la vasca è vecchiotta, con qualche anno alle spalle, potresti valutare la possibilità di risiliconare l'intera vasca e incollare molto più agevolmente la lastra...altrimenti come non detto, i consogli già dati sono perfetti....;-):-))
|
la vasca è usata ma le siliconature mi sembrano in perfetto stato, quindi...meglio non chiedere troppo alla mia vena faidate :-))
|
ma poi dovranno avere temperature diverse?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl