|
Originariamente inviata da Avvy
|
Scusate se ritorno sulla domanda iniziale, ma il divisorio, avendo l'acqua da entrambi i lati, non dovrebbe risentire di alcuna pressione, quindi anche il plexiglass potrebbe andare bene. O mi sbaglio?
|
no, forse hai ragione, però comunque secondo me è meglio usare il vetro perchè è più rigido e il silicone incolla meglio sul vetro. se per caso durante i lavori di manutenzione lo pieghi con un braccio, potrebbe staccarsi dalle pareti. se devi fare un lavoro provvisorio può andare bene il plexiglas e quelle comode
ventose che ha suggerito F.Sibona , ma per un lavoro definitivo è meglio il vetro con silicone. lo stesso vale per le sump: per fare i divisori in una sump, è meglio il vetro. anche perchè una sump va riempita di materiali filtranti che pesano e potrebbero far piegare il plexiglas
|
Originariamente inviata da milla80
|
mi chiedo...non esistono dei "tappi" in materiale plastico da poter utilizzare in questi casi? sempre ovviamente da siliconare per bene...
|
sicuramente esistono molti modi per chiudere un foro di una vasca forata, si possono anche usare pezzi di pvc per esempio un passaparete con due ghiere e poi un tappo o qualcosa del genere,cioè gli stessi elementi di
pvc usati per fare il carico e lo scarico per una sump. però va bene anche la "toppa" di vetro