Beh... la rocciata... buona la prima!

Classico scoglio centrale. Lo spuntone alto dietro... lo spazio per passare la calamita...
direi che c'è tutto

Potresti fare qualche modifichina... ma anche no. Poi lo vedrai da sola quando inizi a mettere i coralli se preferisci spostare quialche roccetta sopra o tenere cosi.
Una possibile piccola variante che posso vederci è questa.
Adesso te hai fatto il classico scoglio a montagna. Più basso davanti e ai lati e alto al centro e altissimo dietro. Ti consente tranquillamente di posizionare i coralli dove vuoi, anche ai lati ed è perfetto per una vasca con 3 punti di vista: frontale e laterali.
Volendo si possono spostare i sassi 1 e 2 come in figura:
in questo modo ti ritrovi due ripiani più alti dietro lateralmente e ti abbassi un pò centralmente la rocciata.
Ti giochi un pò la possibilità di mettere coralli bassi lateralmente dietro, ma ad una vista frontale la rocciata apparirà meno un 'mucchio di sassi'.
Ripeto è una possibile alternativa, ma non è detto che sia migliore. Dipende poi un pò dal gusto personale

------------------------------------------------------------------------
PS mi sono dimenticato di dirti che li i sassi ce li devi incollare con un pò di bicomponente per talee... altrimenti non si fermano

Se la rocciata è un pò instabile anche da qualche altra parte puoi mettere sempre un pò di colla per fermare il tutto. Ma non esagerare... sempre meglio avere le rocce sopra dove stanno fissatri i coralli che si possono asportare dalla vasca per taleare e sistemare i coralli che ci saranno incollati sopra
