Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2012, 23:13   #51
Ondarossa
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Come le hai chiamate?

Emanuele

Bravo, bell'idea!
Si chiameranno Antares la piccola e Aldebaran la grande!
In fin dei conti, sono stelle
Ondarossa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2012, 14:25   #52
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ondarossa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Come le hai chiamate?

Emanuele

Bravo, bell'idea!
Si chiameranno Antares la piccola e Aldebaran la grande!
In fin dei conti, sono stelle
Genioooo !!!


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 14:36   #53
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedi che simpatico guardare dentro la vasca?!?
Cmq che l'osmo aspetti 1,5 cm prima di reintegrare non mi piace per niente... e mi sembra molto strano. Non conosco come agiscono questi osmoregolatori a galleggiante, ma così mi sembra eccessivo.
Facendo due conti al volo, un abbassamento di 1,5 cm in una vasca 40x40x40 equivale ad un innalzamento della salinità da 36%o a 37%o in 3 giorni (immagino).
Che il sistema abbia un range di funzionamento (isteresi) é normale, ma 1,5 cm mi sembra troppo.
Silvia sicura che sia montato bene? Non ce sulle istruzioni un metodo per tararlo o qualcosa di simile?
Voi altri utenti che lo adoperate riscontrate lo stesso funzionamento?
Cmq Silvia non ti allarmare niente di grave


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 15:14   #54
Ondarossa
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciaooooooo!!!
Madonna guarda son distrutta e devo ancora pulire casa!!!!!! Non posso farcela, aiuto.
Ho appena finito (per esasperazione) la rocciata completa, stamane ho comprato altri 6kg di roccia viva e - porca di quella vacca di una miseria - ho fatto la cosa più faticosamente stressante della mia vita! Ci ho messo 2 ore, cacchio, 2!!!!

Non appena l'acqua riacquista un colore che tenda alla trasparenza (!), scatterò delle doverose fotografie preparandomi alla pubblica gogna ...mi rifiuto comunque di tornare con le mani in vasca, butto via tutto piuttosto, ahahahahah!!!!

L'osmolator si è dato una regolata, ho notato che era storto il sensore di esercizio, pendeva leggermente su un lato e forse il guaio era questo. Ora reintegra ogni 2 giorni un po' di acqua nuova, mi sembra più attivo.

Due domande: i test oggi me li scordo, vero? Ho rimestato troppo e inserito troppa nuova vita in vasca. Un occhio alla salinità magari gliela dò, che dici?

Ho cambiato le resine anti PO4 nel frattempo. Adesso andrei a dormire invece mi toccano guanti e ramazza, mannaggia!
Ondarossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 15:40   #55
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test penso sia inutile farli aspettiamo foto allora
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 15:48   #56
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

Hai trovato stressante fare la rocciata???
È pensa se le da i rifare
Io l'avro cambiata 3 o 4 volte
Cmq dai tranquilla, la tua andrà bene al primo colpo.
I test ora sono inutili. Lascia ribollire per altri 10 gg.
Se vuoi controllare la salinità ok, ma se quell'attrezzo funziona dovrebbe essere ok, altrimenti gioca alzando e abbassando il sensore
...
Vabbé...
Buona ramazzata


Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2012, 12:27   #57
Ondarossa
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, adesso l'acqua consente di fare delle foto che rendano un minimo l'idea.
Sembra piuttosto compatta, ma giuro che ci sono un sacco di buchi, anfratti e spazi cavi tra le rocce del fondo...io meglio di così non so fare





















L'acqua circola bene, ho finalmente impostato le pompe a dovere (cicli di 6 ore con sovrapposizione di 30'), la salinità è stabile al 35% misurata con refrattometro.

La caulerpa che c'è su un paio di rocce mi piace,il negoziante mi diceva che cresce talmente lenta che l'aggettivo "infestante" non le si addice affatto. Attendo pareri contrari (in caso la strappo via?).

Bene, flagellatemi pure questo, al momento, è quanto.
Ondarossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 20:28   #58
Sjd
Ciclide
 
Registrato: Jul 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la rocciata pur essendo ripida non è male (imho) ma la roccia più in alto, quella rossa appoggiata al vetro, è da rivedere..( la posizione intendo)
per la caulerpa ci penserei molto attentamente a tenerla in vasca...
Sjd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2012, 20:46   #59
Ondarossa
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sjd Visualizza il messaggio
la rocciata pur essendo ripida non è male (imho) ma la roccia più in alto, quella rossa appoggiata al vetro, è da rivedere..( la posizione intendo)
per la caulerpa ci penserei molto attentamente a tenerla in vasca...
Grazie, Sjd! Già il tuo "non è male" per me è un successone.
Guarda, qualcuno sta apprezzando la mia caulerpa a morsi, perché è già praticamente estinta o quasi chi può essere stato? I vermicane sono grassi e lunghi, ma non so se si cibino di verdura fresca...
Ondarossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2012, 09:17   #60
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh... la rocciata... buona la prima!
Classico scoglio centrale. Lo spuntone alto dietro... lo spazio per passare la calamita...
direi che c'è tutto
Potresti fare qualche modifichina... ma anche no. Poi lo vedrai da sola quando inizi a mettere i coralli se preferisci spostare quialche roccetta sopra o tenere cosi.

Una possibile piccola variante che posso vederci è questa.
Adesso te hai fatto il classico scoglio a montagna. Più basso davanti e ai lati e alto al centro e altissimo dietro. Ti consente tranquillamente di posizionare i coralli dove vuoi, anche ai lati ed è perfetto per una vasca con 3 punti di vista: frontale e laterali.
Volendo si possono spostare i sassi 1 e 2 come in figura:



in questo modo ti ritrovi due ripiani più alti dietro lateralmente e ti abbassi un pò centralmente la rocciata.
Ti giochi un pò la possibilità di mettere coralli bassi lateralmente dietro, ma ad una vista frontale la rocciata apparirà meno un 'mucchio di sassi'.

Ripeto è una possibile alternativa, ma non è detto che sia migliore. Dipende poi un pò dal gusto personale
------------------------------------------------------------------------
PS mi sono dimenticato di dirti che li i sassi ce li devi incollare con un pò di bicomponente per talee... altrimenti non si fermano
Se la rocciata è un pò instabile anche da qualche altra parte puoi mettere sempre un pò di colla per fermare il tutto. Ma non esagerare... sempre meglio avere le rocce sopra dove stanno fissatri i coralli che si possono asportare dalla vasca per taleare e sistemare i coralli che ci saranno incollati sopra
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 09-10-2012 alle ore 09:20. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
starting

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20099 seconds with 14 queries