Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Secondo me dipende un pò dalla reazione delle piante, tra la seconda e terza settimana si può già iniziare a fertilizzare ad 1/4 o 1/3 della dose consigliata. Sempre però tenendo sotto controllo la reazione delle piante.
Per l'impianto con una cinquantina di euro su ebay trovi una bombola nuova da 2kg e con una settantina prendi l'impianto Askoll pro che ha il migliore atomizzatore in commercio e comprende già l'adattatore per bombole ricaricabili
Secondo me è meglio evitare questi impianti fai-da-te usando riduttori di pressione non per esclusivo uso acquaristico, idem per gli estintori revisionati. Opinione personale
Si il florapride è in'ottimo fertilizzante: ho ottenuto risultati migliori con lui da solo, che con tutto il protocollo dennerle! È leggero quindi se usato bene non stimola la crescita di alghe ma molto ben bilanciato, quando lo usavo come fertilizzante unico cresceva a ritmi spaventosi la mia alternanthera rosaefolia! Certo avevo anche co2 e 0,6 w/l e riflettori.
Non fertilizzare per il primo mese, e per il mese successivo usa solo 1/3 della dose consigliata, e dividi la somministrazione mensile in 4 settimanali, molto meglio . Poi se vedi carenze ne riparliamo.
Per la co2 aspetta di avere 120 euro euro per un'impianto serio: estintore a co2 usato e revisionato 70 euro, due kg, riduttore di pressione a due manometri ( massima e minima) 40 euro su internet. Poi peró ricarichi la co2 una volta all'anno e ti costa 4 euro, mentre se compri un impianto commerciale risparmi qualcosina all'inizio ma poi ti vendono quelle bombolette di co2 da 300g a 20 euro, mentre con l'impianto fai da te con 4 euro fai 2kg, il primo anno ci vai paro e dal secondo è tutto di guadagnato
Per le piante sei già sulla buona strada, , segui la tabella che ti hanno dato e non acrai problemi
Grazie mille... il florapride lo ho acquistato su internet perche il mio negoziante, seppur a prezzi quasi doppi, tiene quasi solo tetra.
Per la co2 farò come dici tu perche anchio preferisco semore spendere molto all'inizio e poi trovarmi bene, al posto del contrario.
Il primo mese non fertilizzo perche il strato fertile e super fertile ??
Pensavo solo le prime 2 settimane senza fertil. e poi le altre 2-3 la meta dose..... avevo letto cosi....
da ricordare che ho circa 0,4W/litro : o gia rimediato e sto pensando, insieme a mio padre che e ben disposto ad aiutarmi con l'impianto elettrico, di aggiungere 1 o 2 T5 da 24W in modo da avere : (20+20) dei T8 + 24 + 24 dei t5 , poi metto i riflettori, totale 88 W con riflettori e su un acquario di netti 110 litri circa penso sia molto buono ( 88w + riflettori si arrivera ai 100 ??? )
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo
Secondo me dipende un pò dalla reazione delle piante, tra la seconda e terza settimana si può già iniziare a fertilizzare ad 1/4 o 1/3 della dose consigliata. Sempre però tenendo sotto controllo la reazione delle piante.
Per l'impianto con una cinquantina di euro su ebay trovi una bombola nuova da 2kg e con una settantina prendi l'impianto Askoll pro che ha il migliore atomizzatore in commercio e comprende già l'adattatore per bombole ricaricabili
Secondo me è meglio evitare questi impianti fai-da-te usando riduttori di pressione non per esclusivo uso acquaristico, idem per gli estintori revisionati. Opinione personale
Per la CO2 come leggo ci sono molte strade, e ho qualche mesetto per pensarci quindi alla fine scegliero bene :)
Alla fine non guardo il prezzo, guardo la qualità, anzi quello che rende meglio!
Ultima modifica di ..:Blackcloud:..; 30-06-2012 alle ore 13:08.
Motivo: Unione post automatica
88watt diventano un bel pò e ti permettono di coltivare piante più esigenti e cambia un pò anche la gestione che dovrà essere più accorta e frequente.
Con i riflettori non è che aumenti di potenza, riesci solo a sfruttare al meglio i watt che hai a disposizione. Più o meno un 30% della luce dei neon va verso l'alto e quindi viene persa, con i riflettori la sfrutti al 100%.
Appunto se il problema non è il prezzo ma la qualità meglio prendere una bombola co2 nuova invece di un estintore rigenerato. Tipo questa su ebay, l'ho presa anch'io qui una da 2 e una da 4kg.
E meglio prendere un riduttore di pressione per esclusivo uso acquaristico in modo da poterlo regolare al meglio e non far partire a razzo la co2, come è successo in certi casi con riduttori non specifici. I riduttori askoll, aquili, ruwal ecc vanno tutti benissimo. Ti ho consigliato l'impianto askoll perchè ha il micronizzatore migliore sul mercato che è più doppio, lavora a pressioni leggermente superiori degli altri ed in questo modo produce bollicine più piccole che si sciolgono meglio disperdendo meno co2. Inoltre quell'impianto ha già l'adattatore incluso
88watt diventano un bel pò e ti permettono di coltivare piante più esigenti e cambia un pò anche la gestione che dovrà essere più accorta e frequente.
Con i riflettori non è che aumenti di potenza, riesci solo a sfruttare al meglio i watt che hai a disposizione. Più o meno un 30% della luce dei neon va verso l'alto e quindi viene persa, con i riflettori la sfrutti al 100%.
Appunto se il problema non è il prezzo ma la qualità meglio prendere una bombola co2 nuova invece di un estintore rigenerato. Tipo questa su ebay, l'ho presa anch'io qui una da 2 e una da 4kg.
E meglio prendere un riduttore di pressione per esclusivo uso acquaristico in modo da poterlo regolare al meglio e non far partire a razzo la co2, come è successo in certi casi con riduttori non specifici. I riduttori askoll, aquili, ruwal ecc vanno tutti benissimo. Ti ho consigliato l'impianto askoll perchè ha il micronizzatore migliore sul mercato che è più doppio, lavora a pressioni leggermente superiori degli altri ed in questo modo produce bollicine più piccole che si sciolgono meglio disperdendo meno co2. Inoltre quell'impianto ha già l'adattatore incluso
Ma quella non e usata ?
Comunqu quante varieta posso mettere nel fondo ? e nel centro ? e davanti ?
Per il fondo metti tutte piante a crescita veloce. Ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa o polysperma, l'egeria che ti piace tanto la limnophila c'è anche la vallisneria ma a me personalmente non piace tanto.
Scegli tu quale ti piacciono di più, ne prendi 3 o 4 e poi con le varie potature che farai potrai infoltirle.
Potresti iniziare a prendere radici o rocce se ti piacciono e fare qualche prova di layout così si può pensare meglio a dove posizionarle.
Per il fondo metti tutte piante a crescita veloce. Ceratophyllum demersum, hygrophila corymbosa o polysperma, l'egeria che ti piace tanto la limnophila c'è anche la vallisneria ma a me personalmente non piace tanto.
Scegli tu quale ti piacciono di più, ne prendi 3 o 4 e poi con le varie potature che farai potrai infoltirle.
Potresti iniziare a prendere radici o rocce se ti piacciono e fare qualche prova di layout così si può pensare meglio a dove posizionarle.
ok grazie, avrei pensato a un bel legno perche le roccie non mi attraggono, anche la vallisneria a me non piace molto, e sul legno potrei metterci il muschio di java ? ma o paura che in poco tempo mi diventi tutto verde !
poi era da giorni che avendo visto da un negoziant 2 bei tipi di piaante, non trovavo il loro nome : ebbene sono Hygrophila Polysperma e Limnophila Heterophylla
Non ti preoccupare che il legno ha una crescita molto lenta e sopra puoi legarci anche microsorium o qualche anubias nana.
Ok allora se ti piacciono quelle due prendile quando hai intenzione di allestire la vasca che sono ottime per la loro crescita rapida in fase di avvio.
A me piacciono molto le radici molto ramificate, i driftwood o red wood. Secondo me meglio che prendi prima tutto l'arredamento per la vasca, inizi a fare delle prove su come e dove posizionarli e se riesci a fare delle foto possiamo darti anche qualche consiglio sulla disposizione
Poi penserai a prendere le piante e a dove metterle.
Non ti preoccupare che il legno ha una crescita molto lenta e sopra puoi legarci anche microsorium o qualche anubias nana.
Ok allora se ti piacciono quelle due prendile quando hai intenzione di allestire la vasca che sono ottime per la loro crescita rapida in fase di avvio.
A me piacciono molto le radici molto ramificate, i driftwood o red wood. Secondo me meglio che prendi prima tutto l'arredamento per la vasca, inizi a fare delle prove su come e dove posizionarli e se riesci a fare delle foto possiamo darti anche qualche consiglio sulla disposizione
Poi penserai a prendere le piante e a dove metterle.
Ok, il materiale da fondo mi arriva lunedi, il legno lo comprero penso lunedi e roccie ho deciso di no.
Grazie per la tua disponibilità, e ad acquario finito, mettero qualche foto, spero venga bene il layout,!