Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Uhmmm...purtroppo vedendo la caudale bassa non ho certezza, perchè un punto cruciale nella distinzione fra i due è proprio nella forma della caudale.
Credo comunque sia giusto, e che sia un ancystrus...ma non ci metterei la mano sul fuoco senza prima aver visto per benino la forma della caudale aperta.
Ma la tiene sempre così chiusa o è un caso?
Sì, una delle due. E comunque se l'hai preso per la sua nomina di "pulisci-alghe" sappi che più crescerà meno alghe mangera. Ma che comunque, sporca molto più di quanto non pulisca. :)
Se poi vuoi puntare alla riproduzione, la cosa migliore sarebbe prenderne un gruppetto da avannotti, farli crescere insieme e appena vedi al copia prendere i restnati e darli via. :)
Nono come riproduzione mi basteranno i guppy in quanto tempo cresce comunque? Adesso l'avrò preso da circa 3 mesi.
Ultima modifica di Seba.; 29-06-2012 alle ore 21:31.
Motivo: Unione post automatica
Ahia...è corrosa...
Non capisco se è proprio mancante oppure è ricresciuta ma scolorita.
Comunque io non ne ho mai avuti, quindi l'esperienza diretta con loro non ce l'ho, ma alcuni registrano crescite molto lente, altri più veloci. Diciamo che in linea di massima che arriva molto precocemente intorno ai 6 cm, poi un cm ogni 4-5 mesi...
Ma magari se qualcuno ce l'ha in vasca può dirti la sua esperienza diretta. :)
Ahia...è corrosa...
Non capisco se è proprio mancante oppure è ricresciuta ma scolorita.
Comunque io non ne ho mai avuti, quindi l'esperienza diretta con loro non ce l'ho, ma alcuni registrano crescite molto lente, altri più veloci. Diciamo che in linea di massima che arriva molto precocemente intorno ai 6 cm, poi un cm ogni 4-5 mesi...
Ma magari se qualcuno ce l'ha in vasca può dirti la sua esperienza diretta. :)
Ho capito grazie. Comunque adesso mi fai preoccupare. Cosa intendi dire che ha?
Intendo:
Vedi come è la caudale di questo ancistrus? Quella del tuo non è regolare. Quindi o è corrosa o è stata mangiucchiata da qualche altro pesce.
Per informazioni più precise sui locaridi chiedi in sezione specifica, così ti fai dire con certezza da loro se è un ancistrus, e se la coda è riprendibile in qualche modo. :)
Intendo:
Vedi come è la caudale di questo ancistrus? Quella del tuo non è regolare. Quindi o è corrosa o è stata mangiucchiata da qualche altro pesce.
Per informazioni più precise sui locaridi chiedi in sezione specifica, così ti fai dire con certezza da loro se è un ancistrus, e se la coda è riprendibile in qualche modo. :)
Guarda che forse ti sbagli, nella foto magari non si vede bene ma sia nella coda che nella caudale il "bordicino" è bianco. Forse è quello che fa sembrare la caudale mangiucchiata perchè nella foto ha lo stesso colore dello sfondo.
Ah ecco...infatti l'avevo inclusa come ipotesi, che si fosse scolorita diciamo. A mio avviso è ricresciuta in seguito ad un trauma. Abbè, allora semplicemente ricrescerà. :)
Ah ecco...infatti l'avevo inclusa come ipotesi, che si fosse scolorita diciamo. A mio avviso è ricresciuta in seguito ad un trauma. Abbè, allora semplicemente ricrescerà. :)
Ti stai sbagliando ho appena letto che è normale che da piccoli le bordature della coda e della pinna caudale siano bianche. Anche perchè avendolo comprato piccolo e in una vasca con altri ancistrus cuccioli non penso proprio che possa aver avuto traumi quindi penso che sia sano
Comunque sia ricapitolando
Inserisco per primo l ancistrus e dopo 2-3 giorni faccio un test per vedere come vanno gli NO2, se tutto va bene inserisco i 2 corydoras altrimenti aspetto, dopo un paio di giorni comincio a inserire a gruppy di 2-3 i guppy in base alle dimensioni (anche in base al sesso?). E così avrò trasferito i pesci del vecchio acquario in quello nuovo
Poi acquisterò altri 2-3 guppy, 2-3 platy, altri 2 corydoras (sempre albini o posso prendere i panda?) per il portaspada cosa dici? l'altro ancistrus penso proprio di comprarne uno più grande anche perchè quello piccolo stona nel 190 litri e poi........lo scalaretto
Mio papà voleva anche un gambero xD cosa mi dici a riguardo?
Beh non lo escluderei, potrebbe anche essere fase di crescita. :) Io lo dicevo perchè in altre specie è facile che succeda una cosa del genere.
Comunque sì, l'ordine è quello anche se sinceramente, visti i cento90 litri, dopo i primi in escursione io gli altri li metterei tutti insieme...quelli della vasca, quelli comprati a parte...
Ma i valori della tua acqua di rubinetto?
Per il gambero. Dipende quanto peso dai ai soldi. :) Se metti un solo ''gamberetto'' in vasca con uno scalare, presto o tardi diventa cibo vivo...
Se invece vuole gamberi più grandi, non le caridine, ma nemmeno le più grandi multidentata, penso ci sarebbero problemi con i restanti pesci.
Cambarellus esclusi, ma sinceramente la convivenza con gli ancistrus proprio non ce la vedo...
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa, per il portaspada. Mettendolo da solo soffrirà solo di solitudine. Io non lo metterei. Oppure se proprio vuoi, non inserire i platy e metti un trio di portaspada...ma come già ti ho detto banchetterebbero con gli avannotti dei guppy.
__________________
Jess
Ultima modifica di Jessyka; 29-06-2012 alle ore 22:28.
Motivo: Unione post automatica
Beh non lo escluderei, potrebbe anche essere fase di crescita. :) Io lo dicevo perchè in altre specie è facile che succeda una cosa del genere.
Comunque sì, l'ordine è quello anche se sinceramente, visti i cento90 litri, dopo i primi in escursione io gli altri li metterei tutti insieme...quelli della vasca, quelli comprati a parte...
Ma i valori della tua acqua di rubinetto?
Per il gambero. Dipende quanto peso dai ai soldi. :) Se metti un solo ''gamberetto'' in vasca con uno scalare, presto o tardi diventa cibo vivo...
Se invece vuole gamberi più grandi, non le caridine, ma nemmeno le più grandi multidentata, penso ci sarebbero problemi con i restanti pesci.
Cambarellus esclusi, ma sinceramente la convivenza con gli ancistrus proprio non ce la vedo...
------------------------------------------------------------------------
Ah scusa, per il portaspada. Mettendolo da solo soffrirà solo di solitudine. Io non lo metterei. Oppure se proprio vuoi, non inserire i platy e metti un trio di portaspada...ma come già ti ho detto banchetterebbero con gli avannotti dei guppy.
Domani faccio un test all'acqua del mio rubinetto, volevo già farlo in precedenza, comunque sia la taglio sempre col biocondizionatore e al primo riempimento ho messo + osmosi che acqua di rubinetto.
Per il gambero intendevo una caridina o due. Ma se dici che può mangiarsi i miei pesci lascio perdere. Ma l'ancistrus se come dicevi tu a lungo andare sporca + di quanto pulisce che senso ha che lo metto?
Comunque allora il portaspada lo lascerò perdere o prenderò maschio e femmina perchè è bello e un pò diverso dal platy. Gli avannotti dei guppy non mi interessano, sopravvivono solo i + forti
Aspè, con le caridine è il contrario, lo scalare appena arriva ad avere una bocca rande la metà delle caridine se le finisce.
Ecco, appunto. L'ancistrus tu lo volevi per pulire. E appena hai saputo che non pulisce più t stai chiedendo perchè inserirlo. I pesci vanno inseriti secondo delle logiche, il pulire è la più lontana.
Purtroppo ti sono capitata io che sono rompiballe, sei capitato in un forum di acquariofilia consapevole e quindi purtroppo (per te) ti devo dire che la cosa migliore è cambiare approccio verso l'acquario. Così andrai avanti sempre con qualcosa che non va.
Se vuoi qualcosa che faccia il ''finto pulitore'' ma non soffra prendi delle lumache, ampullarie, neritine, planorbiarius...
Se i valori sono da ''guppy'' stanno bene.
Per i guppy MAI tagliare l'acqua con l'osmosi. Comunque se metti scalare e portaspada, magari con poche piante, di guppy non ne sopravvivono neanche i più forti.