Ciao Fabioran!

Intanto, a discapito delle caridine, questi mi sembrano (dal comportamento) degli ottimi esemplari di danio margaritatus...
Provo a darti una possibile spiegazione: questa specie è stata scoperta nel 2006 e per i primi tempi si trovavano in commercio esemplari di cattura...ovviamente schivi, spaventati e su il loro comportamento sono state scritte le prime schede...
Adesso li stanno riproducendo anche nelle farm all'ingrosso per cui una mutazione del carattere è normale...diciamo che stanno diventando un po' più domestici e si spaventano sempre meno...
Gli esemplari che ho avuto io non li riuscivo mai a vedere se non a distanza di 4 o 5 metri dall'acquario, per quanto erano schivi...
Riguardo al cibo, magari questi esemplari hanno bisogno di rimettersi in forma dopo il viaggio e lo stress per il trasporto...per cui stanno mangiando parecchio...prova a dare un po' più di cibo in caso, ma se vedi che mangiano tutto non le gonfiare perchè è peggio!
Le caridine per questi primi tempi dovranno arrangiarsi con le alghe e quello che trovano...oppure prova a dare delle pastiglie grandi, in modo che i danio non riescono a prenderle ma le caridine pian piano se le spiluccano!
