Per prima cosa diciamo che teoricamente si fà la prova di tenuta per vedere se la vasca tiene ci sono perdite e quant'altro sopratutto considerando che sono 200 litri di acqua.
Misura con i test a reagente la tua acqua magari non è eccessivamente carica e si può utilizzare in dosi perchè effettivamente trasportare in un giorno 175 litri la vedo dura.
PS ma per l'impiantino d'osmosi non hai più visto?
Step 1: messo il fondo e disposto il layout(facendo riferimento alle piante da inserire cosi da immaginare cosa può venire fuori con quella disposizione).
Step 2: metti un piattino sul fondo e riempi per 2/3 cm la vasca, inizi poi a piantumare(ovviamente in base alle piante c'è una tecnica adeguata , tutte però devono essere ripulite dalla spugna e dalle foglie marce e se hanno radici eccessive queste vanno spuntate un pochino).
Step 3: il lavoro di riempimento puoi frazionarlo diciamo che dopo la piantumazione riempi fin dove è possibile l'importante è che le piante siano al di sotto del livello dell'acqua. poi anche più tardi o il giorno dopo puoi finire il riempimento superando di un cm il fascione superiore della vasca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Mi raccomando posta i valori della tua acqua e se decidessi di inserirla questa va lasciata decantare in un tino almeno per una nottata favorendo l'evaporazione del cloro e se l'accoppi ad un biocondizionatore questo lega i metalli pesanti sul fondo