Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Perfettamente d'accordo. Ma non da oggi ma da dieci anni fa ... un rapporto 1:10 sono anche troppe se le rocce sono vere e porose ... se poi sono blocchetti di cemento ... non saprei.
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Perfettamente d'accordo. Ma non da oggi ma da dieci anni fa ... un rapporto 1:10 sono anche troppe se le rocce sono vere e porose ... se poi sono blocchetti di cemento ... non saprei.
Se andate nel mio topic in firma vedrete la differenza di rocciata nel tempo (8 mesi)... Rispetto a prima in 320L ho eliminato 17chili di roccia! 17... e la vasca non gira male.... anzi
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come è quello Xaqua ... e monta quel reattore
Questo per ribadire che è meglio partire con qualche roccia in più (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come è quello Xaqua ... e monta quel reattore
Questo per ribadire che è meglio partire con qualche roccia in più (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc
Federico io l ho montato ma non l ho fatto partire... l ultima volta ho cannato e son esplosi i dino è che di amici in zona per darmi una mano a settarlo ne ho pochissimi e sto continuando a ritardare la partenza del reattore!
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come è quello Xaqua ... e monta quel reattore
Questo per ribadire che è meglio partire con qualche roccia in più (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc
Federico io l ho montato ma non l ho fatto partire... l ultima volta ho cannato e son esplosi i dino è che di amici in zona per darmi una mano a settarlo ne ho pochissimi e sto continuando a ritardare la partenza del reattore!
apri un topic apposito, metti foto e segui i consigli non è una cosa così difficile con un piccolo aiuto son sicuro che ci riesci ... tu stessi più vicino organizzavo un summit di esperti di Goccia Blu in gita
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente
Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce è andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'è largo spazio a rocciate ariose e funzionali
Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come è quello Xaqua ... e monta quel reattore
Questo per ribadire che è meglio partire con qualche roccia in più (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc
Federico io l ho montato ma non l ho fatto partire... l ultima volta ho cannato e son esplosi i dino è che di amici in zona per darmi una mano a settarlo ne ho pochissimi e sto continuando a ritardare la partenza del reattore!
apri un topic apposito, metti foto e segui i consigli non è una cosa così difficile con un piccolo aiuto son sicuro che ci riesci ... tu stessi più vicino organizzavo un summit di esperti di Goccia Blu in gita
ho avuto già il piacere di conoscervi a Cesena, e manco sto a proporre salami fatti in casa frico(nostra specialità ) e altre cibarie perchè purtroppo gli acquariofili attivi e più vicino a me sono in veneto. Comunqu entro fine mese spero di montarlo altrimenti le acropore mi sparano