|
Originariamente inviata da Agro
|
|
Originariamente inviata da Mel
|
Il refugium non ti serve granchè.
La sump ti conviene utilizzarla per la sola azione filtrante biologica.
|
In un acquario senza piante come il Malawi, perché altrimenti te le mangiano, avere un refugium con piante a crescita veloce e poco esigenti come il ceratophyllum o la lemma credo sia utile per la gestione della vasca.
|
ok grazie
hai qualche link con foto di tecnica di qualche acquariofilo che ha realizzato tale vasca?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
ce li metti quasi tutti se i 400lt fossero distribuiti su 150cm, in 1mt di lunghezza puoi mettere solo centro americani piccoli e tranquilli, visto che come scelta è poca, meglio un sudamericano classico.
altrimenti un uruguagio e spegni il riscaldatore ;)
|
non riesco a rendermi conto del sud americano classico o uruguainano...ma se volessi qualcosa con piante, con le misure che ho una plafoniera dell'ati 4x39w sarebbe poca sufficiente o ok?
intendo per qualsiasi tipo di pianta?
considerate eventualmente che dispongo di bombola co2 con riduttore di pressione!
che risalita dall'eventuale refugium servirebbe?
sarebbero sufficienti 400l/h effettivi?
Per il marino il calcolo della risalita cambia,
si va in base allo schimmer!!
Grazie per le info ragazzi ehhh
