![]() |
Mi sa che torno al dolcetto!!
:-D
Ragazzi preparo una nuova vasca 90LxP70xH60 per un acquario marino ovviamente!!! ho fatto due calcoli tanto per... Con il nano reef che attualmente ho spedo con EDISON circa 74 euri a bimestre, con il nuovo acquario .....-99-99-99-99-99 balzo a Euri 129.60 Voglio morire!! posso passare al dolce con queste misure???:-D #70 grazie per la momentanea ospitalità in questa sezione che non è mia ....o quasi...alla prox-28 |
Con quelle misure sai quanti guppy puoi inserire? :-D
A parte gli scherzi, io sto studiando per avventurarmi con i ciclidi (malawi per la precisione), se davvero vuoi cambiare e puoi adattare la vasca facci un pensierino, sarebbe un appagante allontanamento da Edison. ;-) Se l'idea ti stuzzica lascio la parola a chi ne sa di più per eventuali indicazioni. |
assolutamente si#70.
e direi che la spesa calerà notevolmente.Hai già un idea di quel che vorresti fare? |
Può venire veramente bello. Così profonda e alta (e sufficientemente lunga) io la vedo perfetta epr gli scalari!
|
ma!!! che dire .....non so proprio!!
non ne ho idea,!! per ora ho solo un dolcetto fuori legge...nel senso che ho un nano dolcetto da 30l per altro lordi con cinque piccoli di platy corallo e tre cardine Japponiche(credo si chiamino cosi') Ai platy ci sono affezionatissimo e non riesco proprio a liberarmene anche se so bene che in questi litraggi non potrei avere pinnuti!! Che devo fa!!! so no strombolo!! Ma se trasformassi il dolce in marino sarebbero sufficienti invece di sei neon 39w solo 4x39? Con la sump potrei fare una sorta di refugium oppure non la metto proprio visto e considerato che non l'ho ancora realizzata, eviterei lo schimmer, la risalita, le pompe di movimento, l'osmo regolatore(penso...) la vasca per il rabbocco automatico dell'acqua osmotica e altro...insomma risparmierei un botto!!! Ragazzi ma le musure sarebbero fattibili? sarebbero scarsi 400l ehhh i platy li perderei hahahahaaha:-D |
Non ti consiglio sicuramente platy. Una vasca così merita discus o scalari :)
4x39 basterebbe, se come credo sono T5. Immagino la vasca sia forata, perchè se non lo è fai prima con un buon filtro esterno che non con una sump. Anche le pompe di movimento non ti servirebbero. |
dolcetto
ecco il mio dolcetto fuori legge!!
http://s17.postimage.org/gdafjueuj/IMG_7461.jpg Ahhhh dimenticavo ...risparmio anche la pompa e tutto l'ambaradam del reattore di ca!! e con la bombola di Co2 da due litri potrei nutrire le piante!#28c |
Con un malawi sicuramente risparmieresti un bel po' perchè non necessita di piante e quindi poca illuminazione ma per quel che so io necessita di almeno 120 cm di lunghezza anche se hai una bella profondità.
...e un tanganika? #24 come vi pare? |
Quote:
scarico da 40mm risalita da 2300l/h la sump potrebbe diventare un refugium almeno 80*50*50 con su un paio di lampade a risparmio energetico da 30w l'una#24 maaaaaaaaaammma ragazzi sono in caus tot:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ oppure potrei dividere la sump in due Da un lato fare filtro biologico e dall'altro refugium? che pinnuti potrei allevare? ------------------------------------------------------------------------ è questo un tanganica? http://www.aquaware.info/acquari_Marco umhhh no mi sembra un mariniìo senza coralli!!:-D a proposito ecco il mio nano marino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355593 |
Il refugium non ti serve granchè.
La sump ti conviene utilizzarla per la sola azione filtrante biologica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl