|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Quoto Mel, non serve andare in negozi per acquari. Vai in un negozio di elettronica o illuminotecnica e chiedi philips o osram 865.
Per la disposizione io metterei partendo da dietro un 4200k un 6500k un 4200k un 6500k.
Sei i 7500 li hai già presi metti quelli al posto dei 6500k.
|
Non li ho ancora comprati; avevo prenotato i 6.500 ma essendo arrivati i 7.500 gli ho chiesto di metterli da parte in attesa che decidevo.
Purtroppo i neon commerciali (Philips, Osram) non sono compatibili con le dimensioni del mio coperchio.
Vabè... Metterò n.2 da 4.200 e n.2 da 7.500 semmai... rinuncerò al mio 10.000... se è per il bene della vasca rinuncerò alla brillantezza che tanto mi piace.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Mel
|
Io farei 2x4200 e 2x7500
Viene un colore più caldo e naturale che fa risaltare meglio le piante senza nulla togliere ai pesci.
Il 10.000 le piante non lo usano, ti stimola le alghe.
------------------------------------------------------------------------
Comunque per i 6500 devi andare in un negozio NON DI ACQUARI e chiedere un osram (o philips) 865, t8 da 25W. Se ti chiedono più di 7€ son dei ladri.
Un negozio per elettricisti, forniture elettriche, etc
|
La mia vasca non ha molto spazio disponibile...
Volendo rappresentare il mio coperchio dell'acquario è qualcosa di questo tipo:
Uploaded with
ImageShack.us
La lunghezza totale è di 100 cm.
La zona neon è di 85 cm, di cui circa 75 sono aperti sull'acquario.
Il vano per riporre i materiali è completamente chiuso.
Le lunghezze dei neon Philips/Osram non sono compatibili.