|
Originariamente inviata da Max88
|
come mai però sulle plafoniere t5 non troviamo l'adesivo con scritto il grado di rischio mentre sui quelle a led si?
|
perchè è prevista nella Marcatura CE perciò se un prodotto è marchiato CE deve attenersi anche alla norma EN 62471 che definisci il pericolo foto biologico, al contrari è per il rischi ROA (RADIAZIONE OTTICHE ARTIFICIALI) l'etichettatura è necessaria poichè gia in rischio 1 possono essere
necessarie la limitazione dell’accesso e misure di protezione. comunque seguire le norme non è cosa facile poiche in continua evoluzione e cambiamenti continui,
|
Originariamente inviata da Max88
|
Aggiungo un'altra cosa...come si può sapere a quale gruppo di rischio appartiene il tipo di illuminazione da noi utilizzato? Qual'è il più pericoloso e quale meno?
|
posso dirti solo che le plafoniere led con marcatura CE presentano un livello di rischio 1
(Nessun rischio foto biologico nelle normali condizioni di impiego) il che sta a significare che se utilizzate in modo corretto sono esenti da riscio.