Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2011, 21:09   #51
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Però secondo me è sbagliato far passare l'idea che il fai da te fa male mentre quelle commercializzate no. Insomma è come dire che le hqi fai da te fanno male e quelle commerciali no. I led rovinano la vista solo se guardati direttamente come lo fa il sole poi non emettono radiazioni, la luce è stabile, affaticano gli occhi se si usano per leggere perchè hanno uno spettro luminoso ridotto ma non dite che un cannon led non fa mai male.. dai su se si guarda direttamente ti bruci la retina.. Non facciamo passaro per santi i led venduti da case costruttrici perchè passano tutti i controlli mentre lo stesso tipo di led acceso con il "fai da te" ti rovina la vista!
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2011, 21:25   #52
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Kj.....
Io non ce l'ho col "fai da te" .....
Ce l'ho coi prodotti di qui non si sa nulla senaza un minimo di certezza di quello che si sta comprando....
Sarai d'accordo con me che mettere lo stesso tipo di led non e' la stessa cosa che mettere lo stesso led.....
Un conto e' mettere un led certificato(e per certificato intendo sicuro non se lo guardid diretto ma per i canoni di qui si parlava prima) da 10000gradi....un conto e' un vattelappesca da 10000 gradi.......
O credete ancora alla favoletta che tutti i led da 10000 siano tutti uguali e si paghi solo la marca...
Certo incide.....ma un motivo c'e'......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 21:46   #53
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si si certo io dicevo di led conosciuti cee luxeon nichia e via dicendo!!
certo certo sempre confronti con tecnologie uguali!!
Daccordissimo sul fatto che i led non sono tutti uguali come caratteristiche dicevo che se mi faccio una plafo con cree nono fa ne più ne meno male di un'altra.. ovvio che se monto una hqi senza vetro davanti mi fa male mentre se l'acquisto è impossibile che il produttore a faccia senza vetro.Io comunque mi riferivo all'ultimo articolo di ocean led dove evidenzia il fatto che se la fanno loro non fa male mentre il fai da te fa male!!
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 22:04   #54
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Kj....purtroppo i led sono moltompiu' complicati delle altre forme di illuminazione...
E montare led di marca e certificati,purtroppo,non sufficente per garantirti lamsicurezza certa...
Bisogna vedere come alimenti...come limraffreddi e cose cosi....
Logicamente se sai il fatto tuo,e non sono certo io a porterlo dire perche' non vado oltre alla classica lampadina sul filo( si fa' per dire...) nulla tivieta di fartela....ci mancherebba...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 23:39   #55
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
vorrei intervenire sul tema per chiarire alcuni punti, dice giusto l'ing. Guizzardi delle OceanLED in modo particolare quando specifica "GRUPPO DI RISCHIO 1 (BASSO): ASSENZA DI PERICOLO DOVUTA AD UNA LIMITAZIONE DELL'EMISSIONE DI RADIAZIONI INTRINSECA AL PRODOTTO.

poiche i led hanno delle caratteristiche e radiazione ottiche diversè, vengono valutati in base ai fattori che elenca l'ing. Guizzardi, perciò ogni led ha il suo fattore rischio, se escludiamo i led che emettono luce non visibile < 400 nM e IR sono classificati in RISCHIO 2 diventano RISCHIO 1 solo con le dovute precauzione adottate in fase di progettazione, percio il led di RISCHIO 2 in combinazione con il prodotto progettato in modo corretto non diventa più pericoloso di un normale televisore o qualsiasi prodotto da noi tranquillamente utilizzato nella vita quotidiana, il problema dei prodotti cinesi sta nel fatto che a priori non sappiamo il gruppo di rischio di appartenenza sarebbe facile esaminarlo ma in considerazione che non hanno nessun controllo di qualità chi ci assicura che il prodotto analizzato sia uno standard oppure un caso....io personalmente ho voluto fare delle prove e su un campione di 20 led UV da 400 nM solo 4 erano nello standard gli altri erano da una scala di 240 a 360 in pieno UVC.

non ditemi che tutti i prodotti delle marche blasonate sono prodotte in cina, si è vero lo sono ma sotto diretto e con standard qualitativi imposti della casa madre, a me arrivano tante e-mail di prodotti cinesi i led che voi pagate euro 1.20 se ne compri minimo 5.000 pz te li danno a 0,15 $, qui sta la differenza fra made China e made Italy, noi dobbiamo sostenere delle spese non indifferenti per la vostra e nostra sicurezza, sottoporre ii nostri prodotti alle più stra ma giuste certificazioni che cambiano ogni 6 mesi e devi stare sempre aggiornato, invece ai cinesi non gle ne frega niente se domani ti prende fuoco casa o ti provoca danni più seri. meditate.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 00:05   #56
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
leggendo i vari commenti verrebbe da pensare che, almeno per chi come me ha la vasca in soggiorno e usa la luce anche per illuminare le attività di casa, dicevo che sarebbe forse meglio montare le lenti per direzionare la luce nella vasca limitando le fuoriuscite ai lati...
esatto se proprio non vuoi motare le lenti usa dei riflettori per scermare i led dallesterno.

Originariamente inviata da paolix Visualizza il messaggio
ma credo che anche con i led di qualità non ci siano pericoli..
sbagliato, si è sicuri che i le hanno una certificazione di rischi ben catalogato ma è l'insieme del prodotto che lo rende sicuro.

Originariamente inviata da Alb Visualizza il messaggio
cè da dire che tutte le aziende stanno abbandonando anche le t5 e passano ai led...quindi forse non sono così pericolose...il problema sta nel fatto che comunque io se vado di led dovrei schermare la plafoniera per i miei nipotini che mi girano per casa...e la cosa non è semplice...a volte stanno li mezz'ora a guardare i pesci...
basta evitare che la luce esca dal bordo vasca

Originariamente inviata da Alb Visualizza il messaggio
Gianluca se sono pericolosi o meno non sono io a saperlo...il mio ragionamento non è per fare polemica perchè io sono il primo a cui piacciono i led...ma perdonami se entro in questo forum e leggo "led pericolosi?" bene leggo tutto e permetti che mi sorge un dubbio...io non so se nelle Ecotech...nelle Sfiligoi...nelle Elos e chi più ne ha più ne metta ci stanno led che fanno male...però se facendo una ricerca trovo scritto che la gradazione del blu fa male io prendo le dovute precauzioni....che poi siano esagerate lo posso pure accettare ma ognuno fa a modo suo...ho visto HQI non schermate dai raggi UV senza vetro di protezione su vasche di piante...quindi ognuno può fare come gli pare...i led sono una tecnologia in continuo avanzamento per questo ancora cè da studiare e migliorare...resto del parere che una luce di un acquario da qualsiasi punto viene vista che sia dal basso o dall'alto o di traverso dovrebbe essere sicura a prescindere che siano led o t5 o t8 o HQI...
attenzione....un neon attinico montato in una plafoniera T5 è molto più visibile e pericoloso di un led, e ti posso assicurare che la direttiva EN 62471 è valida anche per i neon e per ogni fonte luminosa

Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Però secondo me è sbagliato far passare l'idea che il fai da te fa male mentre quelle commercializzate no. Insomma è come dire che le hqi fai da te fanno male e quelle commerciali no. I led rovinano la vista solo se guardati direttamente come lo fa il sole poi non emettono radiazioni, la luce è stabile, affaticano gli occhi se si usano per leggere perchè hanno uno spettro luminoso ridotto ma non dite che un cannon led non fa mai male.. dai su se si guarda direttamente ti bruci la retina.. Non facciamo passaro per santi i led venduti da case costruttrici perchè passano tutti i controlli mentre lo stesso tipo di led acceso con il "fai da te" ti rovina la vista!
giusto basta sapere che tipo di led si stia utilizzando e prendere le giuste precauzioni, sai quante volte bisogna fare delle modifiche sui prototipi mandati al collaudo e per una bazzecola devi rivedere tutto il progetto, io personalmente non sono contrario al fai da te anzi, se avessi più tempo......ma io dico fatelo con cognizione, non risparmiate sule matere prime, ma fatelo solo per risparmiare sulla manodopera e per la soddisfazione personale.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 00:13   #57
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
vorrei intervenire sul tema per chiarire alcuni punti, dice giusto l'ing. Guizzardi delle OceanLED in modo particolare quando specifica "GRUPPO DI RISCHIO 1 (BASSO): ASSENZA DI PERICOLO DOVUTA AD UNA LIMITAZIONE DELL'EMISSIONE DI RADIAZIONI INTRINSECA AL PRODOTTO.

poiche i led hanno delle caratteristiche e radiazione ottiche diversè, vengono valutati in base ai fattori che elenca l'ing. Guizzardi, perciò ogni led ha il suo fattore rischio, se escludiamo i led che emettono luce non visibile < 400 nM e IR sono classificati in RISCHIO 2 diventano RISCHIO 1 solo con le dovute precauzione adottate in fase di progettazione, percio il led di RISCHIO 2 in combinazione con il prodotto progettato in modo corretto non diventa più pericoloso di un normale televisore o qualsiasi prodotto da noi tranquillamente utilizzato nella vita quotidiana, il problema dei prodotti cinesi sta nel fatto che a priori non sappiamo il gruppo di rischio di appartenenza sarebbe facile esaminarlo ma in considerazione che non hanno nessun controllo di qualità chi ci assicura che il prodotto analizzato sia uno standard oppure un caso....io personalmente ho voluto fare delle prove e su un campione di 20 led UV da 400 nM solo 4 erano nello standard gli altri erano da una scala di 240 a 360 in pieno UVC.

non ditemi che tutti i prodotti delle marche blasonate sono prodotte in cina, si è vero lo sono ma sotto diretto e con standard qualitativi imposti della casa madre, a me arrivano tante e-mail di prodotti cinesi i led che voi pagate euro 1.20 se ne compri minimo 5.000 pz te li danno a 0,15 $, qui sta la differenza fra made China e made Italy, noi dobbiamo sostenere delle spese non indifferenti per la vostra e nostra sicurezza, sottoporre ii nostri prodotti alle più stra ma giuste certificazioni che cambiano ogni 6 mesi e devi stare sempre aggiornato, invece ai cinesi non gle ne frega niente se domani ti prende fuoco casa o ti provoca danni più seri. meditate.
Condivido questo ragionamento...molto meno le conclusioni fatte dalla ocean led......se si usano LED certificati (sperando che sia realmente così)....facendoli lavorare entro le loro specifiche....alimentandoli con driver e alimentatori di qualità... raffreddandoli a dovere..e facendo una soccca adatta..una fai da te è equivalente (in senso di sicurezza) ad una commerciale.....certamente non potrà mai essere commercializzata in quanto mancante delle prescritte certificazioni ed è giusto così......il problema è che c'è stato un eccesso di fai da te da parte di persone con scarse o nulle conoscenze di elettronica.....e questo non è il massimo.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 00:15   #58
Max88
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Cosenza - Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attenzione....un neon attinico montato in una plafoniera T5 è molto più visibile e pericoloso di un led, e ti posso assicurare che la direttiva EN 62471 è valida anche per i neon e per ogni fonte luminosa

forse il neon attinico...ma il blu non penso proprio...se guardi una plafo t5 accesa la riesci a guardare...una plafo a led non riesci nemmeno un secondo..

Ultima modifica di Max88; 24-12-2011 alle ore 00:18. Motivo: Unione post automatica
Max88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 00:23   #59
Reef Aquarium
Ciclide
 
L'avatar di Reef Aquarium
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per Donatowa...scusami ma se io parto dall'idea che vado a spendere una media di 2500 euro in led sapendo che dovrò stare attento a non far uscire la luce dalla vasca...mi sto con le t5 che faccio sonni sereni...altro che led..
Reef Aquarium non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 00:35   #60
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max88 Visualizza il messaggio
attenzione....un neon attinico montato in una plafoniera T5 è molto più visibile e pericoloso di un led, e ti posso assicurare che la direttiva EN 62471 è valida anche per i neon e per ogni fonte luminosa

forse il neon attinico...ma il blu non penso proprio...se guardi una plafo t5 accesa la riesci a guardare...una plafo a led non riesci nemmeno un secondo..
il mio riferimento non a caso è stato fatto sull' attinico poichè mentre il led bianco in se stesso viene classificato in Rischio2 per la forte illuminazione come il royal blu a causa dell'elevata emissione della dominante dei 450 nM al quale puoi porre rimedio con una adeguata protezione dalla visione diretta, il neon attinico invece mi sembra che sia in classe 2 o 3 per la dominante < ai 450 nM al quale non puoi porre rimedio avendo una emissione a 360° il che con il riflettore si porta a 1800° ma rimane sempre visibile a all'occhio in modo particolare sulle nostre vasche essendo le plafoniere quasi ad altezza visiva.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Alb Visualizza il messaggio
per Donatowa...scusami ma se io parto dall'idea che vado a spendere una media di 2500 euro in led sapendo che dovrò stare attento a non far uscire la luce dalla vasca...mi sto con le t5 che faccio sonni sereni...altro che led..
veramente deve essere il produttore a preoccuparsi a non far uscire la luce dalla tua vasca, e schermarla in modo idoneo, in modo da farti fare sonni sereni non credi?????

Ultima modifica di donatowa; 24-12-2011 alle ore 00:38. Motivo: Unione post automatica
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , pericolosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75238 seconds with 14 queries