Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2011, 11:53   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Atteniamoci ai fatti.
1) i led non emettono raggi X, raggi IR o raggi U.V. in qunatita' apprezzabili. Ne emettono di piu' le vecchie lamapadina ad incandescenza e le alogene, e le lampade a fluoprescenza (compresi i T5.
2) il blu' non fa male perche' e' blu. Semplicemente perche' entra in una zona di radiazione alla quale l'occhio e' meno sensibile. Quindi se vieni colpito da una luce intensa rossa, la palpebra sbattera' con una certa rapidita', e la pupilla si chiudera' di un tot per limitare la luce alla retina.
Se vieni colpito da una luce blu di pari intensita', la reazione dell'occhio sara' inferiore e quindi piu' energia arrivera' sulla retina. I led bianchi "cool" ad alta temperatura di colore hanno in effetti un picco di radiazione sul blu.... ma avete guardato e confrontao lo spettro dei T5 che otteniamo con i vari blu attinici?

3) la pericolosita' e' data dall'intensita' e dalla concentrazione del raggio. Plafoniere con lenti atte ad inviare il fascio luminoso sull'acqua irradieranno pochissimo di lato. Quindi montate sull'acquario NON SONO ASSOLUTAMENTE PERICOLOSE.
lo sono se le sollevate accese e le guardate direttamente a 30 cm di distanza... ma credete che un HQI non lo sia? i neon si salvano perche' la sorgente non e' "punti forme" ma distribuita.

4) anche senza lente comunque se guardate le varie curve di radiazione dei led, vedrete che spostandosi lateralmente la radiazione diminuisce notevolmente.

Conclusione:
i Led di potenza possono essere pericolosi se non sono correttamente montati. Come lo puo' essere una lampadina da 150W ad incandescenza, montata penzoloni da un soffitto senza lampadario e guardata a 30 cm di distanza.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led , pericolosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47939 seconds with 14 queries