Sicurezza dispositivi di illuminazione a LED
Salve a tutti,
in considerazione dei diversi topic apparsi sul forum di AP inerenti ad aspetti riguardanti la sicurezza fotobiologica dei dispositivi di illuminazione con tecnologia a LED, desideriamo comunicare quanto segue:
1. Tutti i prodotti OceanLED-Italia (Barre a LED di potenza e CANNOCEAN) sono stati testati presso laboratori accreditati di Sicurezza Ottica e Fotometria, secondo quanto prescritto dalla normativa EN 62471: 2008 - "Photobiological safety of lamps and lamp systems"
2. La normativa EN-62471 prevede la suddivisione dei dispositivi di illuminazione a LED secondo gruppi di rischio che vengono determinati tenendo conto dei seguenti fattori (IEC 62471)
- Per danni dovuti a UV attinico su pelle e occhio (200-310nm)
- Per danni agli occhi dovuti a UVA vicino al visibile (315-400nm)
- Per danni fotochimici alla retina, ovvero dovuti alla componente blu (300#700nm)
- Per danni termici alla retina (380-1400nm)
- Per danni all’occhio dovuti alla radiazione infrarossa (780#3000nm)
- Per danni termici alla pelle (380#3000nm)
3. Tutti i dispositivi di illuminazione OceanLED-Italia attualmente in produzione, sono stati classificati come "Apparecchio appartenente al Gruppo di Rischio 1 secondo norma EN 62471: 2008"
4. Definizione del gruppo di rischio 1:
Gruppo di rischio1 (basso): assenza di pericolo dovuta ad una limitazione dell’emissione di radiazione intrinseca al prodotto.
Tempi massimi di esposizione DIRETTA alla luce:
• an actinic ultraviolet hazard (Es) within 10000 s, nor
• a near ultraviolet hazard (EUVA) within 300 s, nor
• a retinal blue-light hazard (LB) within 100 s.
Per le suddette ragioni, tutti i dispositivi di illuminazione utilizzanti la tecnologia di emissione a LED realizzati in proprio tramite il metodo del "fai da te", possono rappresentare un grave pericolo per l'integrità della retina dell'occhio umano in quanto dispositivi NON testati secondo la norma EN62471 e quindi da considerarsi NON idonei all'utilizzo in ambienti pubblici e/o in ambienti domestici.
Con questo speriamo di avere contribuito a fare chiarezza in merito a questo importante argomento.
Saluti e Buone Feste a tutti.
Ing. Andrea Guizzardi
OceanLED-Italia Srl
|