Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2011, 13:54   #1
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuccuruccuccuuu Visualizza il messaggio
Quote:
ok allora prova a pulire il tutto, fai qualche bella foto e posta nella sezione che ti ho fatto vedere prima, di solito è normale avere delle filamentose in maturazione ma non mi si spiega la tua enorme esplosione con pochissimo fertilizzante..... è da scartare il carico organico (hai solo due lumache) a questo punto rimane o troppa luce oppure valori sballati ma senza valori non posso dirti di più.... invece a me preoccupano i vermicelli, non hai nessuno che te li possa mangiare, le lumache sono erbivore!! l'unica cosa che mi preme sapere è da dove sono usciti?
se hai trovato un protocollo di fertilizzazione spint compatibile con le caridine provalo pure ma io non lo farei a patto di inserire in vasca solo delle red cherry che sono quelle notoriamente più resistenti
ok
sto aspettando prima di pulire di fare le foto. ho la macchinetta in carica.
I valori sono identici all'ultima volta: kh 8 - gh 17 - ph 7,5 (8) - nitriti 0
io credo che la co2 non attecchisca.
I vermicelli li posso spazzare via per quanto possibile adesso.... mi sembravano un buon cibo vivo anche per le caridine.
se faccio un cambio di 7 litri di sola osmotica?
questo è il post a cui mi ispiro: http://www.caridine.it/index.php?opt...d=80&Itemid=90
csoa intendi per la co2 che non attecchisce? boh.... dunque fai un cambio con un bel 70% di osmotica e il restante di rubinetto trattata con biocondizionatore in modo da togliere il cloro ma non i sali. i vermi toglili che non penso tu adesso possa mettere delle caridine... piuttosto la situzaione alghe, come procede?
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 14:11   #2
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio

csoa intendi per la co2 che non attecchisce? boh.... dunque fai un cambio con un bel 70% di osmotica e il restante di rubinetto trattata con biocondizionatore in modo da togliere il cloro ma non i sali. i vermi toglili che non penso tu adesso possa mettere delle caridine... piuttosto la situzaione alghe, come procede?
Per quanto ho capito il kh dovrebbe scendere con la co2 no? per questo parlai di non attecchimento.
Veramente visto l'esigua portata del cambio ... (7 litri) mi permisi di farla tutta con acqua osmotica.
Ho rimisurato dopo un po' i valori e stiamo a kh7 gh14.

Ho spazzato via tutto, vermi e alghe.
Ho tolto le foglie più compromesse e raschiato il resto con un batuffolo di lana di perlon.

Ho postato un messaggio a quei link...
adesso aggiungo le foto.

Mi hanno risposto in 2, uno dice che la luce è troppo poca, le piante stentano e ne approfittano le alghe.
L'altro dice che la luce è troppa e le alghe ne approfittano.
nnamo bene!
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 14:53   #3
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto ho capito il kh dovrebbe scendere con la co2 no? per questo parlai di non attecchimento.
Veramente visto l'esigua portata del cambio ... (7 litri) mi permisi di farla tutta con acqua osmotica.
Ho rimisurato dopo un po' i valori e stiamo a kh7 gh14.
no, il kh non centra niente con il ph, misura la durezza carbonatica dell'acqua (ovvero i sali carbonati che sono disciolti in essa) e non incide con il ph, potresti abbassarlo un pochino si acon l'acqua di osmosi (pura come hai fatto tu) oppure aggiungendo della torba nel filtro (i consiglio di farti l'impiantino a torba ;) )
quello che mi preoccupa è il ph che nel tuo caso essnedo tra 7,5 e 8 mi sembra un poco altino.... dal momento che nel tuo caso non è consigliabile aumentare la co2 (non superare le 40 bolle al minuto) io sarei sempre più propenso all'utilizzo di acqua trattata con della torba mescolata ad acqua di RO in modo da ridurre anche il gh e rendere l'acqua un pochino più tenera.

Quote:
Ho spazzato via tutto, vermi e alghe.
Ho tolto le foglie più compromesse e raschiato il resto con un batuffolo di lana di perlon.

Ho postato un messaggio a quei link...
adesso aggiungo le foto.


Quote:
Mi hanno risposto in 2, uno dice che la luce è troppo poca, le piante stentano e ne approfittano le alghe.
L'altro dice che la luce è troppa e le alghe ne approfittano.
nnamo bene!
mi piacerebbe sentire le motivazioni del tizio che asserisce che la luce sia troppa!!!! non fai nemmeno 7 ore di fotoperiodo! sono più propenso per la poca luce, però aspetta altri pareri :)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 15:05   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
copio la risposta:
Quote:
Ciao , innanzitutto c'è la sezione aglhe infestanti dove potrai trovare tante schede per renderti conto su come procedere inoltre in quella sezione è più probabile che ti rispondono;
comunque procedendo con grado hai circa 1watt/litro che comunque sono parecchi, le lampade che gradazione hanno??? 4000 K° e 6500 K° sono le più indicate spero che tu non abbia le 10000 K°
Devi procurarti al più presto il test dei nitrati e misurarli per assicurarti che non siano alle stelle.
Inoltre dopo quanto tempo che hai inserito le piante hai iniziato a fertilizzare, di norma non si fertilizza prima dei 15 giorni in quanto le piante non assimilerebbero nutrienti che a quel punto sarebbero tutti a disposizione delle infestanti.
Bisogna che procedi cosi, misura i nitrati e verifica la gradazione delle lampade; non somministrare cibo alle lumache che cosi mangieranno le alghe e non inserire nessun altro inquilino per quanto riguarda i pesci se arrivi ai giusti valori inserisce le caridine japonica che brucano 24 ore al giorno e non hanno un impatto eccessivo come i pesci, per le marroni molto probabilmente sono diatomee che andranno via con i silicati quindi conviene tagliare un pò l'acqua con acqua di osmosi considerando che hai un gh medio/alto, per le filamentose con l'aiuto di un bastoncino le attorcigli tipo spaghetti e le rimuovi meccanicamente almeno quelle che puoi, per il resto posta le foto di tutto nella sezione apposita e poni il problema anche li, sopratutto ricordati i valori dei nitrati
ok fai come ti ha deto, chiedi nella sezione e ricordati lesolite foto di rito, tranquillizzalo sulla gradazione di lampade e provvedi a misurare i nitrati, che in effetti potrebbero essere la causa della tua esplosione algale.... chiedi se è il caso di smetter la fertilizzazione per dare il tempo alle piante di riassorbire i nutrienti in ecceso e lascia a digiuno le lumache che saranno costrette a mangiare le alghe. per le diatomee dal momento che hai fatto un cambio con sola acqua osmotica dovresti essere apposto, le filamentose toglile con il bastoncino oppure prova a toglierle con delle pinzette.

Quote:
le diatomee sono normali all'avvio. arriva a 8 ore velocemente, hai tanta luce, prevedi anche una fertilizzazione seria, in modo da favorire le piante rispetto alle alghe...
sulla bravura di Ale87tv non ho dubbi quindi io prima chiederei a lui se interrompere la fertilizzazione, se ti dice di no inizia a munirti di un protocollo di fertilizzazione serio e lascia perdere il verde incanto che è una cosa blanda inoltre a questo punto alza il fotoperiodo a 8 ore
------------------------------------------------------------------------
ah e soprattutto dopo esserti informato se interrompere o no la fertilizzazione dato che hai solo lumache (a digiuno aggiungerei ) chiedi se puoi mettere un prodotto antialghe o se interferirebbe con un ipotetico nuovo protocollo (sempre che la fertilizzazione non vada interrotta.... anche se una pianta sana assorbe meglio nutrienti a discapito delle alghe...)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 17-12-2011 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2011, 02:31   #5
cuccuruccuccuuu
Guppy
 
L'avatar di cuccuruccuccuuu
 
Registrato: Oct 2011
Città: Imola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dorcissimo Lore,
dopo 2 giorni di pensamenti
ti dico quanto segue:
Vorrei non spendere li sordi!
Un improvviso senso di decenza mi sottrae dall'infilarmi in un altro vortice magnasoldi.

Che ne dici se mi facessi una bottiglietta di fertilizzante casalingo?
l'hai mai provato?

ci sono tantissime ricette in giro,
e la preparazione mi pare molto molto facile.

guarda questa per esempio: http://www.poecilidi.com/immagini/pdf/pmdd.pdf
o questa in questo sito: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp
o quest'altra:http://www.simand.it/acquari/pmdd.aspx


ad occhio credo di aver sbagliato progressione del fotoperiodo e somministrazione fertilizzante visto che tutte le piante non è che abbiano sto verde intenso.
In ogni caso anche per il futuro vorrei fare sta prova.

Quello che mi pare essenziale è avere, oltre il test dei nitrati anche quello del ferro e a questo ci penserò (anche se ho visto prezzi assassini stasera al negozio.)

quello che mi ingrifa di più e sto "SEMPREVERDE COMBO" costerebbe3/4 euro
poi ci sarebbe il magnesio e il potassio da prentere in farmacia (sempre a costi irrisori)
Ma su questi ultimi ci sarebbe l'incognita incremento gh a quanto pare.

te voglio bene Lorè

ah
a proposito di spendere li sordi
stasera l'ho rifatto
ho comprato una resina per i nitrati: nitratEX
voglio fare un test dei nitrati prima di inserirlo nel cestello del filtro
e poi rivolgermi ad una comunità d'aiuto per acquariofili spendaccioni anonimi.
cuccuruccuccuuu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27767 seconds with 14 queries