Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho notato adesso guardando di fronte il discus con i problemi, che mentre respira apre maggiormente una branchia mentre l'altra rimane quasi chiusa.
Tende poi a non muovere una pinna, lasciandola appoggiata su un fianco, sul lato dove respira maggiormente.
[QUOTE=fabiello;1061305108I pesci li alimento in vario modo, con granulato secco per discus, tubifex, artemia liofilizzata, chironomus liofilizzato, pastone di carne bollita con carote e aglio, spirulina.
2 o 3 volte al giorno.[/QUOTE]
Secondo me il problema e' tutto qui. Alimentare con pastone 2/3 volte al giorno ( sempre che abbia capito bene ), fare cambi settimanali non sostanziali, ti porta sicuramente ad un'inevitabile innalzamento di NO3. Soprattutto il pastone, se non consumato tutto, alza terribilmente il valore dei nitrati. Lo stesso tuo problema, anche se i nitrati erano notevolmente piu' bassi, l'ho avuto anch'io la prima volta che presi i discus. Un checkerboard teneva costantemente una branchia chiusa e la pinna completamente attaccata al corpo. In piu' ogni tanto "tossiva" sputando roba bianca. Il problema si e' risolto da solo dopo qualche giorno. Non nascondo che da lì in poi ho sempre utilizzato vitamine.
Pertanto io proverei eventualmente a togliere il pastone e fare cambi sostanziali come suggerito da Michele.
Ma che sono? Cani o pesci? Carne bollita?????? Elimina il pastone, usa solo in granulato per discus e di tanto in tanto, anche non tutti i giorni, integri con gli altri alimenti.... artemia, tubifex, ecc...
sapessi però quanto gli piace !!! ... se non stai attento ti mangiano anche le dita
C'è da dire però che in acquario ho un esercito di ampullarie che sono delle spazzine fenomenali.
In mia discolpa però devo dire che l'utilizzo dei pastoni è nato da quando ho introdotto in acquario un blu cobalto di taglia più piccola degli altri che si era isolato e non mangiava. Sono riuscito a farlo mangiare solo con alimenti freschi e in questo modo l'ho sbloccato. Ho notato che ieri sera mangiava anche il granulato.
Farò come dite voi allora, niente più pastoni (con estremo disappunto dei miei discus) e cambi cospicui di acqua (con estremo disappunto del condominio e del portafoglio)
Lo stesso tuo problema, anche se i nitrati erano notevolmente piu' bassi, l'ho avuto anch'io la prima volta che presi i discus. Un checkerboard teneva costantemente una branchia chiusa e la pinna completamente attaccata al corpo. In piu' ogni tanto "tossiva" sputando roba bianca. Il problema si e' risolto da solo dopo qualche giorno. Non nascondo che da lì in poi ho sempre utilizzato vitamine.
Non ho capito bene però se poi il problema l'hai risolto con i cambi d'acqua o se si è magicamente risolto da solo.
In ogni caso inizia a gestire e alimentare correttamente i tuoi pesci e vedrai che potrai solo trarre dei benefici. Se riuscissi a cambiare il fondo un giorno sarebbe ottimo.
Non ho capito bene però se poi il problema l'hai risolto con i cambi d'acqua o se si è magicamente risolto da solo.
Ricordo, sotto consiglio di Michele, di avere alzato a circa 30° l'acqua, facendo un sostanziale cambio ( circa 100 lt su 300 ) e introdotto vitamine ( Esha Minaroll seguito dopo qualche giorno da Esha optima ) anche se probabilmente non sono state quelle a riportare alla normalita' il pesce perche' una volta introdotte e' passato poco tempo dalla ripresa.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da michele
In ogni caso inizia a gestire e alimentare correttamente i tuoi pesci e vedrai che potrai solo trarre dei benefici.
Quoto
__________________
Ultima modifica di dado69; 14-12-2011 alle ore 22:23.
Motivo: Unione post automatica
In ogni caso inizia a gestire e alimentare correttamente i tuoi pesci e vedrai che potrai solo trarre dei benefici.
Ieri sera altro cambione d'acqua ... è il quinto in pochi giorni.
Ho movimentato l'acqua in superficie, ho introdotto l'ossigenatore.
Il resto del gruppo dei discus non l'ho mai visto così in forma. Hanno vistosamente rallentato la respirazione, sono iperattivi, addirittura il più piccolo che prima era sottomesso è diventato intraprendente e mangia qualsiasi tipo di mangime gli propongo.
Il nuovo, sigh, è sempre lì abbacchiato, non mangia, ha la respirazione affannata, ha sempre una pinna appoggiata sul fianco e ieri sera ha cominciato a mettersi inclinato con la testa verso il basso.