|
Quote:
|
Da quello che ho capito potrei fare solo un caridinaio causa il limitato volume,ora passiamo alle domande:
Parto con le red cherry visto che sono abbastanza semplici da allevare?
Il fondo è formato da sassolini di granulometria 7- 12 mm,è troppo grosso o posso mantenere questo?
Non ho intenzione di usare alcun tipo di fertilizzante e avevo pensato di inserire muschi a go go,l'anubias che ho già,cladophora e foglie di quercia,ora ho visto anche piante come pellia e utricularia,cosa ne pensate?
L'idea è di riempire(il che non sarà difficile visto l'esiguo litraggio) l'acquario di legni con sopra muschi e/o altre piante epifite,secondo voi darebbe troppo l'idea di pieno?
Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarmi
|
Ciao Denny,
per caso ho trovato questa discussione e sono anche contento di risponderti.
Per l'allestimento lascia la vasca così com'è in prima foto,semmai aggiungi una cladophora,(personalmente un legno in 10 litri non ci stà molto bene).
Non ti consiglio le foglie di quercia in 10 litri,scombussolano la vasca.
I sassi vanno benissimo.Le caridine brucheranno completamente tutto la micoflora che si formerà all' interno.
Per le caridine se non vuoi aggiustare i valori(in 10 litri abbastanza difficile) inserisci 4-5 red cherry o white pearls.
|
Quote:
|
Quello che cerca di spiegarti gigi1979 è che vasche da 10/12 lt. sono di difficile gestione... oltre al fatto che vi potresti inserire solo qualche esemplare (3 o 4 per intenderci) per evitare problematiche di inquinamento dell'acqua etc... quindi sconsiglio vivamente a chi si avvicina ad allestimenti con crostacei di allestire vasche inferiori ai 20lt.... per chiarezza leggi qui (topic in cui si parlava di una vasca simile anche se di minor litraggio):
|
5-6 caridine adulte ad inizio vasca ci vivono alla grandissima,anche per la prima riproduzione no problem. (Poi con un filtro sottosabbia hai un ottimo potere nitrificante).
Se proprio non vuoi rischiare dai piccole dosi di mangime e fai in questo modo:
Metti le tabs in nell' angolo dove c'è meno corrente in vasca(questo è il segreto per avere una vasca ancora + stabile,il problema del mangime è se và in circolo per tutta la vasca)
Mi raccomando,anche io con la mia prima esperienza con le caridine ho sbagliato dosi.
Alla fin fine:
-Poco cibo
-Non troppo arredato
-Piccoli cambi d'acqua ogni 15 gg (0,5 lt)
-Non toccare il fondo.
Ciao e buona fortuna,
Francesco

-28