Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Salve a tutti,
ho visto un acquarietto da 5 litri e mezzo che volevo allestire per le Caridine. Vorrei chiedervi alcune delucidazioni in merito:
- di che temperature hanno bisogno?
- visto che vorrei far uso di fertlizzanti solo in modo blando, come piante avevo pensato a muschi, Cladophora e qualche felce (tipo Microsorium, Bolbitis o Ceratopteris). Vanno bene?
- Serve per forza la CO2?
- è possibile farle riprodurre? Se sì, quali specie si riproducono più facilmente?
- che mangime devo comprare?
- quali sono i valori dell'acqua da tenere sotto controllo?
mucchina il problema non è tanto lo spazio, che chiaramente è pochissimo e la riproduzione degli esemplari in una vasca del genere non è concepibile, ma la fragilità di un ecosistema che si basa su 5 lt. d'acqua... dove un minimo errore può portare a spiacevoli conclusioni...
Ti riporto un esempio di un'esperienza che può essere esemplificativa del problema: http://www.acquariando.info/acquario...aso-ikea/1298/
(leggete i commenti per comprendere fino a che punto arriva la fragilità di un tale "esperimento")
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma se non si può mettere niente in acquari così piccoli, perché li fanno?! Questo che ho visto io non è una semplice vaschetta, ma proprio un acquario, con tanto di plancia per filtro e per l'illuminazione...
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma se non si può mettere niente in acquari così piccoli, perché li fanno?! Questo che ho visto io non è una semplice vaschetta, ma proprio un acquario, con tanto di plancia per filtro e per l'illuminazione...
Questa domanda dovrebbe essere fatta alle aziende che li producono...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma se non si può mettere niente in acquari così piccoli, perché li fanno?! Questo che ho visto io non è una semplice vaschetta, ma proprio un acquario, con tanto di plancia per filtro e per l'illuminazione...
perchè c'è gente che li vuole !!
in quel litraggio secondo me è assurdo pretendere di allevare qualcosa
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
Scusate la domanda probabilmente stupida, ma se non si può mettere niente in acquari così piccoli, perché li fanno?! Questo che ho visto io non è una semplice vaschetta, ma proprio un acquario, con tanto di plancia per filtro e per l'illuminazione...
perchè c'è gente che li vuole !!
in quel litraggio secondo me è assurdo pretendere di allevare qualcosa
sopratutto perchè avresti picchi di nitriti e nitrati continui...per allevare caridine cerca di avere almeno un 20 litri, anche se avresti problemi di sovraffolamento nell'arco di qualche mese vista la riproduzione velocissima di questo esemplare...
mucchina il problema non è tanto lo spazio, che chiaramente è pochissimo e la riproduzione degli esemplari in una vasca del genere non è concepibile, ma la fragilità di un ecosistema che si basa su 5 lt. d'acqua... dove un minimo errore può portare a spiacevoli conclusioni...
Ti riporto un esempio di un'esperienza che può essere esemplificativa del problema: http://www.acquariando.info/acquario...aso-ikea/1298/
(leggete i commenti per comprendere fino a che punto arriva la fragilità di un tale "esperimento")
....proprio quello che intendevo.....ma piccola riflessione mia....se uno adora un animale....sbaglio o vorrebbe allevarlo al meglio?rispettare i suoi bisogni e tenerlo con sè il più possibile?...e allora perchè spender soldi per una cosa che non soddisfa????BO........MISTERO...-28-28