Purtroppo 10 lt. non sono un allestimento molto corretto... ti riporto questa discussione per chiarirti le problematiche:
|
Originariamente inviata da Zeitgeist
|
Quello che cerca di spiegarti gigi1979 è che vasche da 10/12 lt. sono di difficile gestione... oltre al fatto che vi potresti inserire solo qualche esemplare (3 o 4 per intenderci) per evitare problematiche di inquinamento dell'acqua etc... quindi sconsiglio vivamente a chi si avvicina ad allestimenti con crostacei di allestire vasche inferiori ai 20lt.... per chiarezza leggi qui (topic in cui si parlava di una vasca simile anche se di minor litraggio):
|
Originariamente inviata da Zeitgeist
|
Il problema non è tanto lo spazio, che chiaramente è pochissimo e la riproduzione degli esemplari in una vasca del genere non è concepibile, ma la fragilità di un ecosistema che si basa su 5 lt. d'acqua... dove un minimo errore può portare a spiacevoli conclusioni...
Ti riporto un esempio di un'esperienza che può essere esemplificativa del problema: http://www.acquariando.info/acquario...aso-ikea/1298/
(leggete i commenti per comprendere fino a che punto arriva la fragilità di un tale "esperimento")
|
|
Ecco la discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327597