Sì, sono d'accordo e difatti ho detto che un Hepatus (o altri acanturidi) non lo prenderò più in futuro. Ma se longevità non equivale a benessere, mettere in acquario un pesce che sappiamo già, prima o dopo, morirà di fame è ancora più crudele, secondo me. Ma la cosa non viene stigmatizzata nello stesso modo e credo di aver capito il perchè.
Ciao
|
Originariamente inviata da Wurdy
|
Rip, condivido il tuo discorso, ma fino ad un certo punto, nel senso che la longevità non sempre va d'accordo con il benessere.
Io ho un Veliferum che sta con me da oltre 10 anni ma non per questo è da consigliare in una vasca piccola come la mia, è stato un errore prenderlo 10 anni fa e se qualcuno mi chiedesse un parere lo sconsiglierei, allo stesso modo di un Hepatus nel medesimo litraggio.
Un conto sono i pesci "delicati" ai quali ti riferivi tu, che indipendentemente dalle dimensioni delle vasche, spesso muoiono per cause di carenze di tipo alimentare, ed un altro conto sono pesci che vivono, ma vivono male ed inadeguatamente alla laro natura per via di un ambiente non idoneo che abbiamo deciso di destinargli.
|