Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-09-2011, 23:28   #1
Edinho
Guppy
 
L'avatar di Edinho
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quale prendere?

Ragazzi volevo farvi una domanda,spero semplice,io avrei uno spazio di circa 50x50cm in cui ora ho un caridinario,che però fra qualche mese toglierò,sono sempre stato affascinato dalle tartarughe secondo voi c'è la possibilità di inserire un acquaterrario in questo spazio,e quale tartaruga raggiunge dimensioni che le permettono di vivere in perfetta salute in questo spazio?
__________________
-Il Negoziante Medio nuoce gravemente alla salute,e al portafogli
Edinho non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2011, 02:44   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un pò piccola......le tartarughe che crescono meno sono le Sternotherus (Odoratus, Carinatus, Minor) ma si parla almeno di una vasca 80x40.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:03   #3
Edinho
Guppy
 
L'avatar di Edinho
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
e quante ne potrei mettere in un acquaterrario cosi?
__________________
-Il Negoziante Medio nuoce gravemente alla salute,e al portafogli
Edinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 21:38   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La convivenza tra tartarughe (conspecifiche) non è priva di problemi.......io ne tengo una sola in un 80x35, a differenza dei pesci non soffrono assolutamente la solitudine.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 22:53   #5
Edinho
Guppy
 
L'avatar di Edinho
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
La convivenza tra tartarughe (conspecifiche) non è priva di problemi.......io ne tengo una sola in un 80x35, a differenza dei pesci non soffrono assolutamente la solitudine.
si infatti a me basta averne anche solo una,secondo te il litraggio minimo per farla stare in ottime condizioni anche in età adulta quale è ?
__________________
-Il Negoziante Medio nuoce gravemente alla salute,e al portafogli
Edinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 23:35   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è questione di litraggio, tra zona basking e altro la vasca non va riempita completamente, meglio parlare di lunghezza e larghezza......per una Carinatus (che da adulta arriva sui 10/13 cm) va bene una 80x40, per le più comuni Trachemys (arrivano anche a 30 cm) serve una 120x60.
Te lo dico nel caso tu non sia informato.....per allevare le tartarughe servono un buon filtro parecchio sovradimensionato, lampada uva/uvb accesa anche 12 ore al giorno per la sintesi della vitamina D3, lampada spot per riscaldare la zona emersa e temperatura a 22/23 gradi tutto l'anno, pondera bene perchè il tutto ha un certo costo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 00:04   #7
Edinho
Guppy
 
L'avatar di Edinho
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Non è questione di litraggio, tra zona basking e altro la vasca non va riempita completamente, meglio parlare di lunghezza e larghezza......per una Carinatus (che da adulta arriva sui 10/13 cm) va bene una 80x40, per le più comuni Trachemys (arrivano anche a 30 cm) serve una 120x60.
Te lo dico nel caso tu non sia informato.....per allevare le tartarughe servono un buon filtro parecchio sovradimensionato, lampada uva/uvb accesa anche 12 ore al giorno per la sintesi della vitamina D3, lampada spot per riscaldare la zona emersa e temperatura a 22/23 gradi tutto l'anno, pondera bene perchè il tutto ha un certo costo.
si infatti è proprio per questo che mi sto informando :) grazie mille per la disponibilità e per le risposte almeno ora ho un idea di massima
__________________
-Il Negoziante Medio nuoce gravemente alla salute,e al portafogli
Edinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2011, 23:42   #8
Carotina
Guppy
 
L'avatar di Carotina
 
Registrato: Jan 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: acquaterrario/acquario rossi/laghetto
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
per farti un idea dello spazio per una vasca definitiva in genere sui tartaforum si usa fare questo calcolo... dimensioni max della tarta da adulta x5 = lunghezza. Larghezza = metà lunghezza. Altezza= due volte la lunghezza del carapace. E sono sempre dimensioni minime...
Carotina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prendere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16515 seconds with 16 queries