AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Quale prendere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320341)

Edinho 05-09-2011 23:28

Quale prendere?
 
Ragazzi volevo farvi una domanda,spero semplice,io avrei uno spazio di circa 50x50cm in cui ora ho un caridinario,che però fra qualche mese toglierò,sono sempre stato affascinato dalle tartarughe secondo voi c'è la possibilità di inserire un acquaterrario in questo spazio,e quale tartaruga raggiunge dimensioni che le permettono di vivere in perfetta salute in questo spazio?

malù 06-09-2011 02:44

E' un pò piccola......le tartarughe che crescono meno sono le Sternotherus (Odoratus, Carinatus, Minor) ma si parla almeno di una vasca 80x40.

Edinho 06-09-2011 12:03

e quante ne potrei mettere in un acquaterrario cosi?

malù 06-09-2011 21:38

La convivenza tra tartarughe (conspecifiche) non è priva di problemi.......io ne tengo una sola in un 80x35, a differenza dei pesci non soffrono assolutamente la solitudine.

Edinho 06-09-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061105486)
La convivenza tra tartarughe (conspecifiche) non è priva di problemi.......io ne tengo una sola in un 80x35, a differenza dei pesci non soffrono assolutamente la solitudine.

si infatti a me basta averne anche solo una,secondo te il litraggio minimo per farla stare in ottime condizioni anche in età adulta quale è ?

malù 06-09-2011 23:35

Non è questione di litraggio, tra zona basking e altro la vasca non va riempita completamente, meglio parlare di lunghezza e larghezza......per una Carinatus (che da adulta arriva sui 10/13 cm) va bene una 80x40, per le più comuni Trachemys (arrivano anche a 30 cm) serve una 120x60.
Te lo dico nel caso tu non sia informato.....per allevare le tartarughe servono un buon filtro parecchio sovradimensionato, lampada uva/uvb accesa anche 12 ore al giorno per la sintesi della vitamina D3, lampada spot per riscaldare la zona emersa e temperatura a 22/23 gradi tutto l'anno, pondera bene perchè il tutto ha un certo costo.

Edinho 07-09-2011 00:04

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061105762)
Non è questione di litraggio, tra zona basking e altro la vasca non va riempita completamente, meglio parlare di lunghezza e larghezza......per una Carinatus (che da adulta arriva sui 10/13 cm) va bene una 80x40, per le più comuni Trachemys (arrivano anche a 30 cm) serve una 120x60.
Te lo dico nel caso tu non sia informato.....per allevare le tartarughe servono un buon filtro parecchio sovradimensionato, lampada uva/uvb accesa anche 12 ore al giorno per la sintesi della vitamina D3, lampada spot per riscaldare la zona emersa e temperatura a 22/23 gradi tutto l'anno, pondera bene perchè il tutto ha un certo costo.

si infatti è proprio per questo che mi sto informando :) grazie mille per la disponibilità e per le risposte almeno ora ho un idea di massima

Carotina 12-09-2011 23:42

per farti un idea dello spazio per una vasca definitiva in genere sui tartaforum si usa fare questo calcolo... dimensioni max della tarta da adulta x5 = lunghezza. Larghezza = metà lunghezza. Altezza= due volte la lunghezza del carapace. E sono sempre dimensioni minime...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08315 seconds with 13 queries