|
Originariamente inviata da Elia00
|
|
Originariamente inviata da Agro
|
Quelli di acqua dolce non bevono, la concentrazioni di sali nel loro corpo e superiore a quella del ambiente dove vivono, e l'acqua entra nel corpo per osmosi, quindi sono costretti ad espellere grandi quantità di acqua con le urine.
Quelli marini hanno il problema opposto la concertazione salina del ambiente dove vivono e superiore a duella corporea, e l'acqua tende ad uscire per osmosi, così sono costretti a ingerire acqua per mantenere l'equilibrio, producendo urine molto concentrate per risparmiare acqua,
|
Non si finisce mai di imparare questa non la sapevo.
|
Neanche io. Guarda te come da una domanda stupida possano scaturire risposte intelligenti!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)