![]() |
Una domanda molto stupida..
..ma i pesci bevono? :-D
|
caro DrKey la tua domanda può sembrare stupida magari all'apparenza ma secondo me nn lo è affatto! secondo me i pesci no, non bevono. Si beve per reintegrare i liquidi persi ed evitare la disidratazione pericolo sempre in agguato per gli animali che hanno conquistato la terra ferma, ma i pesci in acqua ci sono costantemente immersi la loro pelle inoltre non ha la parte sclerificata e morta come la nostra e può quindi essere facilmente attraversata dall'acqua se quindi i pesci avessere bisogno di qualche elemento disciolto in acqua penso che gli venga più comodo assimilarlo dalla pelle.
senza dubbio mangiando ingeriscono anche acqua ma secondo me tale comportamento non si può considerare "bere" spero di essere riuscito a esprimere la mia opinione in modo chiaro, sono curioso quanto te di leggere le opinioni di chi è acquariofilo da anni :-)) |
Quelli di acqua dolce non bevono, la concentrazioni di sali nel loro corpo e superiore a quella del ambiente dove vivono, e l'acqua entra nel corpo per osmosi, quindi sono costretti ad espellere grandi quantità di acqua con le urine.
Quelli marini hanno il problema opposto la concertazione salina del ambiente dove vivono e superiore a duella corporea, e l'acqua tende ad uscire per osmosi, così sono costretti a ingerire acqua per mantenere l'equilibrio, producendo urine molto concentrate per risparmiare acqua, |
esatto.
provate a cercare "pressione osmotica" su Google... ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Confesso che quando ho scritto la domanda non ero molto lucido :-)) ma alla fine il quesito si è dimostrato utile.. Grazie per la delucidazione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl