Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
caro DrKey la tua domanda può sembrare stupida magari all'apparenza ma secondo me nn lo è affatto! secondo me i pesci no, non bevono. Si beve per reintegrare i liquidi persi ed evitare la disidratazione pericolo sempre in agguato per gli animali che hanno conquistato la terra ferma, ma i pesci in acqua ci sono costantemente immersi la loro pelle inoltre non ha la parte sclerificata e morta come la nostra e può quindi essere facilmente attraversata dall'acqua se quindi i pesci avessere bisogno di qualche elemento disciolto in acqua penso che gli venga più comodo assimilarlo dalla pelle.
senza dubbio mangiando ingeriscono anche acqua ma secondo me tale comportamento non si può considerare "bere"
spero di essere riuscito a esprimere la mia opinione in modo chiaro, sono curioso quanto te di leggere le opinioni di chi è acquariofilo da anni
__________________
RaF ^^
"se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario" Konrad Lorenz
Quelli di acqua dolce non bevono, la concentrazioni di sali nel loro corpo e superiore a quella del ambiente dove vivono, e l'acqua entra nel corpo per osmosi, quindi sono costretti ad espellere grandi quantità di acqua con le urine.
Quelli marini hanno il problema opposto la concertazione salina del ambiente dove vivono e superiore a duella corporea, e l'acqua tende ad uscire per osmosi, così sono costretti a ingerire acqua per mantenere l'equilibrio, producendo urine molto concentrate per risparmiare acqua,
Quelli di acqua dolce non bevono, la concentrazioni di sali nel loro corpo e superiore a quella del ambiente dove vivono, e l'acqua entra nel corpo per osmosi, quindi sono costretti ad espellere grandi quantità di acqua con le urine.
Quelli marini hanno il problema opposto la concertazione salina del ambiente dove vivono e superiore a duella corporea, e l'acqua tende ad uscire per osmosi, così sono costretti a ingerire acqua per mantenere l'equilibrio, producendo urine molto concentrate per risparmiare acqua,
Non si finisce mai di imparare questa non la sapevo.
Quelli di acqua dolce non bevono, la concentrazioni di sali nel loro corpo e superiore a quella del ambiente dove vivono, e l'acqua entra nel corpo per osmosi, quindi sono costretti ad espellere grandi quantità di acqua con le urine.
Quelli marini hanno il problema opposto la concertazione salina del ambiente dove vivono e superiore a duella corporea, e l'acqua tende ad uscire per osmosi, così sono costretti a ingerire acqua per mantenere l'equilibrio, producendo urine molto concentrate per risparmiare acqua,
Non si finisce mai di imparare questa non la sapevo.
Neanche io. Guarda te come da una domanda stupida possano scaturire risposte intelligenti!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!