Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2011, 19:47   #11
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..per ora soddisfatto,passando da HQI 250 a led i colori sono rimasti quelli e la crescita è buona...il risparmio in estate è buono vedremo in inverno anche se quoto chi dice che il riscaldatore rimarrà acceso molto di più..
Per le foto guardate il post su vertex..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.766302,11.337268
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2011, 19:57   #12
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
..per ora soddisfatto,passando da HQI 250 a led i colori sono rimasti quelli e la crescita è buona...il risparmio in estate è buono vedremo in inverno anche se quoto chi dice che il riscaldatore rimarrà acceso molto di più..
Per le foto guardate il post su vertex..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.766302,11.337268
metti il link
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 20:20   #13
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
io ho qualche dubbio sulla crescita sentento qualche parere mi dicono che con hqi la crescita e maggiore e i led sfalsano un po i colori accentuandoli in base anche a che tonalita di led che uno usa di piu sul blu sul rosso...io ho avuto un esperienza con una digitata azzurra sotto i led azzurrina bella...appena messa sotto la mia hqi 250w+4t5(non scarica)i neon sono scarichi questo si cmq l'Azzurro mai piu visto magari è un limite dell'hqi di sicuro il ragazzo che me l'ha data la digitata usava predominanza di led blu pero' mi chiedo come è possibile a tempo zero solo lo spostamento da una vasca all'altra l'azzurro è sparito vuol dire che l'animale era gia cosi senza l'azzurro era solo un effetto dei led blu...maaaa.....sono sicuro che se dovessi prendere una digita azzurra da qualcuno sotto hqi messa nella mia hqi rimarrebbe azzurra
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 20:45   #14
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..se usi molto blu anche con illuminazione HQI i colori risalteranno al nostro occhio in modo ma se li metti sotto una lampada da 6500k saranno di un'altro colore..
Comunque mi ripeto dipende da cosa cerchi dai led,certo sotto una 400 la crescita è notevole sotto una 250 un po meno,molto dipende dalla gradazione che usi.
Con i led puoi giocare di più sulla gradazione senza dover cambiare lampada questo porta ad usare molto i blu ed i royal per accentuare i colori a discapito della crescita.
Io ho fatto diversi programmi con la vertex simulando la temperatura di colore durante il giorno e sono arrivato ad un compromesso tra crescita e colore.
Se volete posso approfondire parlando delle curve di prova..
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:26   #15
peterthefloor
Avannotto
 
L'avatar di peterthefloor
 
Registrato: Sep 2010
Città: Motta di Livenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In merito all questione led, sapete che ho aperto un post che aggiorno mensilmente per vedere come cambia la vasca con questa tecnologia , e devo dire che i cambiamenti si vedono. Vengo dai T5.

Non voglio aprire polemiche sulle marche utilizzate di lampada e quindi non vorrei essere frainteso, cerco di rimanere in tema led genericamente.
Faccio delle considerazioni in base a quello che mi e' stato spiegato:

Il problema riscontrato da Ciliaris, e' dovuto alla tecnica applicata , nel senso che sicuramente avra' avuto una plafoniera di qualita', pero' le lenti applicate ai led e' vero che concentrano luce verso il basso, ma e' anche vero che l'animale puo' crescere in maniera irregolare.
Con il tipo di applicazione usata da lui, un animale di medie dimensioni potrebbe essere investito da una parte con un led bianco e pochi cm piu' in la' con un blu, di conseguenza e' normale che non cresca regolare o che il colore non possa essere uniforme. Il problema non si pone con sps di dimensioni medio/piccole.

Altra considerazione , sempre riguardante le lenti, e' quella della miscelazione dei colori che sempre con le lenti, avviene a circa 40/50 cm dalla lampada, mentre quelle che non usano questa applicazione, la miscelazione avviene gia' a 3- 4 cm, come nel caso di quella che adopero io o fb74.

Un'altro aspetto che riguarda i Led e' quello dello spettro. Le hqi, hanno uno spettro completo, ed in piu' emettono radiazioni, che nonostante i vetri di protezione, parte riesce a passare e a stimolare le cromoproteine, che servono al corallo per difendersi da quest'ultime e allo stesso tempo a colorarlo. In parte funziona cosi' anche per i T5, con la differenza che non emettono radiazioni, ma hanno lo spettro completo. I led per fare il bianco, non sfruttano la somma dei colori come hqi e T5, ma lo ottengono direttamente, motivo per il quale, alcuni colori cambiano con questo tipo di tecnologia. Per ovviare a questa mancanza ( e qui mi tocca entrare nello specifico ) la lampada che uso io, ha dei led con parte di radiazioni uv, che non sono quelle emesse tipo ultravioletti, quindi led blu, ma emettono una luce bianca che serve a stimolare le cromoproteine.

Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.
__________________
I AM PIETRO
peterthefloor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:33   #16
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
interessante peterthefloor
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:37   #17
peterthefloor
Avannotto
 
L'avatar di peterthefloor
 
Registrato: Sep 2010
Città: Motta di Livenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' quello che mi hanno spiegato quando ho comprato la lampada, ma naturalmente non posso metterci la mano sul fuoco. Pero' il discorso ha una sua logica.
__________________
I AM PIETRO
peterthefloor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:40   #18
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
In merito all questione led, sapete che ho aperto un post che aggiorno mensilmente per vedere come cambia la vasca con questa tecnologia , e devo dire che i cambiamenti si vedono. Vengo dai T5.

Non voglio aprire polemiche sulle marche utilizzate di lampada e quindi non vorrei essere frainteso, cerco di rimanere in tema led genericamente.
Faccio delle considerazioni in base a quello che mi e' stato spiegato:

Il problema riscontrato da Ciliaris, e' dovuto alla tecnica applicata , nel senso che sicuramente avra' avuto una plafoniera di qualita', pero' le lenti applicate ai led e' vero che concentrano luce verso il basso, ma e' anche vero che l'animale puo' crescere in maniera irregolare.
Con il tipo di applicazione usata da lui, un animale di medie dimensioni potrebbe essere investito da una parte con un led bianco e pochi cm piu' in la' con un blu, di conseguenza e' normale che non cresca regolare o che il colore non possa essere uniforme. Il problema non si pone con sps di dimensioni medio/piccole.

Altra considerazione , sempre riguardante le lenti, e' quella della miscelazione dei colori che sempre con le lenti, avviene a circa 40/50 cm dalla lampada, mentre quelle che non usano questa applicazione, la miscelazione avviene gia' a 3- 4 cm, come nel caso di quella che adopero io o fb74.

Un'altro aspetto che riguarda i Led e' quello dello spettro. Le hqi, hanno uno spettro completo, ed in piu' emettono radiazioni, che nonostante i vetri di protezione, parte riesce a passare e a stimolare le cromoproteine, che servono al corallo per difendersi da quest'ultime e allo stesso tempo a colorarlo. In parte funziona cosi' anche per i T5, con la differenza che non emettono radiazioni, ma hanno lo spettro completo. I led per fare il bianco, non sfruttano la somma dei colori come hqi e T5, ma lo ottengono direttamente, motivo per il quale, alcuni colori cambiano con questo tipo di tecnologia. Per ovviare a questa mancanza ( e qui mi tocca entrare nello specifico ) la lampada che uso io, ha dei led con parte di radiazioni uv, che non sono quelle emesse tipo ultravioletti, quindi led blu, ma emettono una luce bianca che serve a stimolare le cromoproteine.

Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.
per il fatto delle lenti ti dò ragione perchè dendono a creare i coni per questo io avevo la mia plafoniera a 35cm dal pelo d"acqua proprio per eliminare questo problema ma resta il fatto che i led in generale e molto più direzionale rispetto t5 e hqi,per la crescita nessun problema non sono convinto sulla completezza dello spettro luminoso,concordo sul fatto che bisogna cambiare tipo di gestione
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:43   #19
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peterthefloor Visualizza il messaggio
Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.
Ciao io uso i led e al momento sono soddisfatto....spiegami meglio questa tua considerazione che reputo interessante....dai entra nei particolari.
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 22:11   #20
peterthefloor
Avannotto
 
L'avatar di peterthefloor
 
Registrato: Sep 2010
Città: Motta di Livenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fipenso, mi e' stato spiegato che con i led, i coralli percepiscono la luce in maniera diversa rispetto alle altre tecnologie. Prima di uscire con questa lampada, hanno provato a mettere su una vasca, per meta' una hqi e per l'altra meta' i led, e da li hanno fatto le prove di alimentazione per qualche periodo, come non lo so, ma so che come dicevo prima , che cambia. Posso dirti che la regola dell'alimentazione diversa e' valida per tutte le vasche con led, ma non saprei darti delle dritte per come fare con la tua. Se vuoi posso chiedere e ti faccio sapere.

Ciliaris, non entro in merito perche', non ho tutta questa esperienza, ma mi baso su quello che mi consigliano nel gestire la vasca. In quanto al direzionale, tu usando le lenti avevi dei gradi minori di apertura, mentre con questa e quella che usa fb74, credo lavorino a 120°.
__________________
I AM PIETRO
peterthefloor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18388 seconds with 14 queries