A breve posto una foto cmq c'è un folto cespuglio di criptocorina che occupa quasi metà della ghiaia, poi ho qualche echoino poco cresciuta dalla parte opposta e al centro una folta ceratophyllum che ha steli che vanno a giro per la vasca in suprfgicie offrend nascondigli.
Tengo 4 platy corallo e 8 danio fra cui quell'uno cresciutello...e una quarantina di ampullarie: 30 gold figlie della mia e 10 fra blu rosse e bianche avorio.
Ovviamente e 30 gialle le darò via.
Non ho mai trovato avannotti a giro, cmq le biglie stanno nel cilindro per le riproduzioni non nel 120L!!
Il cilindro è un vaso di vetro da 10L con riscaldatore dove metto per 2 giorni due maschi e una femmina panciuta, poi li tolgo e dopo molto tempo trovo qualche sparuto avannotto.
Forse la prossima volta li riprodurrò nel mio nuovo 40L futuro caridinaio per le blu tiger...fra muschi e microsoriium ne vivranno di più.
Questo fino a settembre poi arrivano le caridine da riprodurre e tornerò a usare il cilindro :D
------------------------------------------------------------------------
PS ma in genere non è con la temperatura più alta che si riproducono? Per i danio è il contrario?
Cmq non preoccupatevi per lo spazio: io non dico di mettere nuovi acquari! intendo che per gli avannotti piccolissimi è preferibile tenerli in gruppi di 10 o 15 in vaschette gallegganti chiuse per liberarli quando sono iù grandi.
Si tratta di due o tre vaschette galleggianti nella vasca ;)
Non è il massimo dell'estetica ma funziona!!
Ultima modifica di Cobitidae; 18-06-2011 alle ore 18:50.
Motivo: Unione post automatica
|