Sempre parlando 'teoricamente', a me è capitato fin troppe volte (quando avevo il filtro interno) che dopo una manutenzione delle spugne e/o della pompa che, riavviando il tutto ... tutta la melma del fondo venisse espulsa in vasca con conseguente mega nebbione (marroncino color cacca

) in vasca.
Tempo un paio di ore al massimo tutto rientrava senza problemi, infatti dopo le prime volte non ci facevo neanche più caso quando capitava, al massimo se le lumache non pulivano quello che si depositava e/o non finiva sotto il fondo al cambio successivo facevo una passatina con il tubo di spirazione sul fondo.
Sappiamo tutti che a pH bassi i 'nitrificanti' fanno molta fatica (diciamo così) sia a fare il proprio dovere e sia a moltiplicarsi.
Per me, ovviamente è una sensazione a distanza, più facile che siano Saprofiti e/o, come dice Federico, materiale inorganico (magari depositi di carbone utilizzato in precedenza rimasto nel filtro

)
Tu ti chiedi cosa mangino ?
Vedendo il nebbione che hai immagino,
se sono batteri, che ci sono fin troppi 'cadaveri' in sospensione ...
La cosa che non capisco è perchè l'ovatta non si sia ancora intasata, io ho l'acqua limpida, se dovessi metterci l'ovatta sono quasi certo che si intaserebbe in 30 minuti (a meno che non c'è un altra strada in cui passa l'acqua) ... e quindi l'ovatta viene solo bagnata
Certo, se dici che le piante fanno anche il pearling, il dubbio che il tutto sia inorganico inizia a prevalere
