Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-05-2011, 13:18   #26
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sempre parlando 'teoricamente', a me è capitato fin troppe volte (quando avevo il filtro interno) che dopo una manutenzione delle spugne e/o della pompa che, riavviando il tutto ... tutta la melma del fondo venisse espulsa in vasca con conseguente mega nebbione (marroncino color cacca ) in vasca.
Tempo un paio di ore al massimo tutto rientrava senza problemi, infatti dopo le prime volte non ci facevo neanche più caso quando capitava, al massimo se le lumache non pulivano quello che si depositava e/o non finiva sotto il fondo al cambio successivo facevo una passatina con il tubo di spirazione sul fondo.

Sappiamo tutti che a pH bassi i 'nitrificanti' fanno molta fatica (diciamo così) sia a fare il proprio dovere e sia a moltiplicarsi.

Per me, ovviamente è una sensazione a distanza, più facile che siano Saprofiti e/o, come dice Federico, materiale inorganico (magari depositi di carbone utilizzato in precedenza rimasto nel filtro )

Tu ti chiedi cosa mangino ?

Vedendo il nebbione che hai immagino, se sono batteri, che ci sono fin troppi 'cadaveri' in sospensione ...

La cosa che non capisco è perchè l'ovatta non si sia ancora intasata, io ho l'acqua limpida, se dovessi metterci l'ovatta sono quasi certo che si intaserebbe in 30 minuti (a meno che non c'è un altra strada in cui passa l'acqua) ... e quindi l'ovatta viene solo bagnata

Certo, se dici che le piante fanno anche il pearling, il dubbio che il tutto sia inorganico inizia a prevalere
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
invulnerabile , irremovibile , nebbia , provato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58755 seconds with 14 queries