Io mi sono perso, anzi... sono ubriaco di chiacchiere.


Cerchiamo di fare chiarezza, perchè questo topic sembra una supercazzola del Tognazzi in amici miei che più si dilunga, meno si capisce.
Tutto è cominciato da qui:
|
Quote:
|
Circa un mese fa, mia moglie ha innaffiato le piante usando acqua dell'acquario (circa 5 litri), e al momento di ripristinarla, ha preso una tanica di RO e l'ha versata in vasca.
Sapendo che io la butto giù lentamente per evitare polveroni, per far prima ha avuto la bella pensata di versarla nel filtro interno!
|
Ed è finito con caracidi morti, scalari moribondi, cavallette, eclissi, acqua del Nilo che si trasforma in sangue... manca solo la morte dei primogeniti maschi!


Immettere l'acqua nuova nel filtro è una pratica abbastanza comune, io lo faccio spessissimo e non ho mai avuto alcun problema.
Anzi, se la vasca è ben avviata e la flora batterica sana, il polverone che eventualmente dovesse sollevarsi viene naturalmente flocculato dal biofilm batterico e precipita entro un'ora al massimo.
Se così non è avvenuto, ciò è sintomo di ben altri problemi in acquario che non i 5 litri infilati di straforo dalla moglie.
Spero che questa disavventura ti serva da monito per il futuro... torno a ripetere che un aeratore attivato tempestivamente MOLTO PROBABILMENTE avrebbe risolto tutto nell'arco della prima notte, come peraltro è consigliato qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228
e qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156437
