|
Originariamente inviata da billykid591
|
Avevo letto l'articolo..però lavorare sui registri non è facilissimo e comporta l'uso del linguaggio macchina (assembler) del micro.....non di immediato uso....è più semplice usare un dispositivo aggiuntivo esterno...appena ritrovo l'articolo lo linko.....comunque alla fine a parte l'effetto visivo non propriamente bello da vedere....il sistema funziona ugualmente.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da zebrasoma78
|
|
Originariamente inviata da billykid591
|
Con il PWM ci sarà sempre una scattosità in quanto va a passi (o per meglio capire a scalini)...è ovvio che se si usa un PWM a 10 o meglio 12 bit i passi o scalini aumentano di molto e di conseguenza diminuisce la scattosità....direttamente con l'arduino questo non è possibile....però come dicevo sopra interfacciandolo a un integrato dedicato della Texas.. (non ricordo il nome però)...si possono creare uscite PWM a 10 bit (2048 passi o scalini)...altrimenti bisognerebbe usare driver dimmerabili in tensione (0 10 volt)...usare una uscita PWM dell'arduino filtrandola da un passabasso (una resistenza e un condensatore per semplificare)...e pilotarci un mosfet o anche un transistor alimentato a 10 - 12 volt...però non posso assicurare che funzioni. bisognerebbe provare
|
Ciao, io ho provato ad interfacciare arduino con mosfet ed altro come in questa figura:
( il classico collegamento che si trova anche nel libro di arduino..)

Ed questo è il risultato....
Noterai che ho collegato 1 led direttamente ad arduino, e la serie da 10 led tramite figura sopra con mosfet ec... .
il led da solo si comporta benissimo e fa quello che ho scritto nel codice, invece la serie da 10 si comporta il modo differente.... a scatti ...
Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
Per poter dimmerare correttamente devi usare dei driver con entrata dimmerabile PWM o in tensione...usando direttamente un mosfet.....non riesci ad avere un comportamento lineare senza interfacciarlo al driver apposito.
|
si, ma io ho questi alimentatori dimmerabili....
http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail
0 ~ 1.3A current range
24

V DC Voltage (runs ~8-14 LEDs)
PWM signal for dimming
100% full burn-in test
18 month warranty
Fully programmable with PWM controllers (Arduino software, Reef Angel,etc)
Helpful hints on how to properly use your driver
Quindi dovrebbe andare bene........
ma non capisco che cosa manca o dove ho sbagliato.....