Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-10-2011, 12:12   #1
shui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: subbiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mondo di Shui

come avevo detto al Sweet Bar appena rientrato a casa vi avrei descritto il mio acquario e adesso vi descrivo ciò che è in mio possesso:
la vasca è "Acquarium Aquatlantis Ambiance 101" 180 litri (regalo del cognato);
il filtro è "Biobox2" e dentro ci ho messo nel fondo 2 sacchetti di cannolicchi "Biomax" della Askoll e poi uno strato di "Fibra Bios" (così suggerito dal negoziante);
una pompa "Tecatlantis EasyFlux 600";
un riscaldatore "Tecatlantis 200W";
2 lampade da : devo rimetterle nuove quindi datemi altri consigli.
fondo attivo "Anubias" 5,2Hg;
Ghia credo di 1cm di grandezza 25Kg;
un semplicissimo "Termometro a ventosa" che non mi riesce tenere attaccato al vetro:)
prima ancora di iscrivermi su questo Forum, preso dalla fretta di realizzare un sogno ho portato tutto a casa, dopo aver posizionato la vasca su un mobile Ikea ho steso il fondo attivo e poi ho posato la ghiaia in modo uniforme e infine riempito la vasca stando attento a non far riemergere il fondo attivo.
una volta portato il livello dell'acqua tra le tacche del min e del max del filtro ho acceso sia il riscaldatore (temp. 24°) e la pompa.
poi ho aggiunto un tappino di Attivatore per filtri "Euro life Biopro liquido" (come suggerito dal negoziante ne ho messo un tappino subito e poi niente più visto che sono partito per il lavoro.
oggi che sono passati 4 giorni al mio rientro, ho deciso di non fidarmi del mobile di appoggio dell'ikea e quindi ho svuotato l'acquario lasciando giusto 3cm di acqua sopra il livello della ghiaia e l'ho posizionato sul suo mobile originale.
adesso quì entrate di scena voi che di acquari ne sapete Mooooooltissimo.
la posizione dove sarà collocato l'acquario è lontana da fonti di luce diretta e il mio desiderio, visto che sono un novello "battere" :) è quella di arrivare poco alla volta a sfruttare al meglio la vasca che ho inserendo un numero adeguato sia di piante (vincolato anche dal substrato che oramai ho già preparato) e da un giusto e variegato numero di pesci.
ho cercato di farmi una cultura riguardo alle piante e ai pesci è ho solo compreso che per i pesci la cosa importante oltre alle razze che tra loro posso convivere è quella della durezza dell'acqua.
a me piacerebbe ammirare pesci tipo i "cardinali" (quindi un PH tra 6,5 r 7 se non erro) pesci colorati e anche di quelli con quelle belle pinne lunghe (mamma mia quanto sono ignoarante in materia) insomma creare un piccolo mondo che sia "felice e in salute" da ammirare in ogni momento.
cos'altro dire? ..... Aiuto :)

P.S.
sono un bravo Fai da te quindi ho già in mente di ampliare il portalampade con altre luci di minore intensità per ricreare alba e tramonto e un sistema di temporizzazione per la luce e in oltre ho già una luce effetto lunare a led blue che appena l'ho provata mi sono ... innamorato da solo del suo effetto:)
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
shui non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mondo , shui
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41771 seconds with 14 queries