Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Inoltre ti consiglierei di inserire solo Cardinali senza Neon classici per 2 semplici motivi: primo perchè secondo me è più bello vedere un gruppo di una sola specie girare insieme, e secondo soprattutto perchè i Cardinali diventano un pò più grossi dei Neon evitando eventuali attacchi da parte degli Scalari. Per diminuire poi le possibilità di attacchi è consigliato inserire prima i Cardinali e successivamente gli Scalari (preferibilmente di tenera età) così da evitare che i Cardinali stessi vengano predati.
Terzo motivo "il più importante": il fatto che siano simili e appartengono alla stessa famiglia non significa che hanno le stesse esigenze ....e questa ne è la prova..le due specie vogliono acque diverse-.-'
Questa mi è nuova! E quali sarebbero le caratteristiche diverse?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da shui
allora a mio avviso forse è bene che prima scopra tutti i valori che ci sono nella mia vasca e poi comprendere le varie possibilità che si possono fare.
un consiglio su quali prodotti per effettuare dei test?
il mio negoziante mi aveva chiesto un campione di acqua e lo ha fatto con una striscia che si colorava ma penso fosse solo per la durezza dell'acqua.
mi sai dire cosa e dove acquistare l'insieme di test da fare?
P.S.
Termoriscaldatore "SPENTO" :)
P.S.2
l'impianto di illuminazione con soli due neon immagino sia scarso e per di più i neon che ho non si legge di che tipo sono:( ... suggerimenti?
Si, questo è essenziale per garantire un habitat migliore possibile ai futuri pesci. Ti sconsiglio test a striscetta poichè poco affidabili, quindi meglio se acquisti test a reagente. Sono più costosi, ma anche più precisi. Io personalmente utilizzo test della SERA, ma comunque puoi scegliere anche un'altra marca. I principali test da acquistare sono pH, gH, kH, NO2 ed NO3. La maggior parte dei produttori mette a disposizione delle valigette complete di tutti i test più importanti, e credo ti converrebbe acquistarli così dato che qualcosina la risparmi a differenza dell'acquisto dei singoli test.
Con tale illuminazione, come ti ho detto, hai gia un discreta scelta. Poi se proprio vuoi ampliarla bisogna vedere com'è fatto il tuo acquario. Alcuni permettono l'aggiunta di un 3° Neon, mentre per altri è necessario eliminare il coperchio e acquistare una plafoniera esterna. Per quanto ne so cominciare con una vasca aperta è abbastanza sconsigliato sia perchè avrai una maggiore evaporazione dell'acqua che ti comporterà maggiori rabocchi, e poi perchè alcuni pesci potrebbero saltare fuori.
Inoltre ti consiglierei di inserire solo Cardinali senza Neon classici per 2 semplici motivi: primo perchè secondo me è più bello vedere un gruppo di una sola specie girare insieme, e secondo soprattutto perchè i Cardinali diventano un pò più grossi dei Neon evitando eventuali attacchi da parte degli Scalari. Per diminuire poi le possibilità di attacchi è consigliato inserire prima i Cardinali e successivamente gli Scalari (preferibilmente di tenera età) così da evitare che i Cardinali stessi vengano predati.
Terzo motivo "il più importante": il fatto che siano simili e appartengono alla stessa famiglia non significa che hanno le stesse esigenze ....e questa ne è la prova..le due specie vogliono acque diverse-.-'
Questa mi è nuova! E quali sarebbero le caratteristiche diverse?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da shui
allora a mio avviso forse è bene che prima scopra tutti i valori che ci sono nella mia vasca e poi comprendere le varie possibilità che si possono fare.
un consiglio su quali prodotti per effettuare dei test?
il mio negoziante mi aveva chiesto un campione di acqua e lo ha fatto con una striscia che si colorava ma penso fosse solo per la durezza dell'acqua.
mi sai dire cosa e dove acquistare l'insieme di test da fare?
P.S.
Termoriscaldatore "SPENTO" :)
P.S.2
l'impianto di illuminazione con soli due neon immagino sia scarso e per di più i neon che ho non si legge di che tipo sono:( ... suggerimenti?
Si, questo è essenziale per garantire un habitat migliore possibile ai futuri pesci. Ti sconsiglio test a striscetta poichè poco affidabili, quindi meglio se acquisti test a reagente. Sono più costosi, ma anche più precisi. Io personalmente utilizzo test della SERA, ma comunque puoi scegliere anche un'altra marca. I principali test da acquistare sono pH, gH, kH, NO2 ed NO3. La maggior parte dei produttori mette a disposizione delle valigette complete di tutti i test più importanti, e credo ti converrebbe acquistarli così dato che qualcosina la risparmi a differenza dell'acquisto dei singoli test.
Con tale illuminazione, come ti ho detto, hai gia un discreta scelta. Poi se proprio vuoi ampliarla bisogna vedere com'è fatto il tuo acquario. Alcuni permettono l'aggiunta di un 3° Neon, mentre per altri è necessario eliminare il coperchio e acquistare una plafoniera esterna. Per quanto ne so cominciare con una vasca aperta è abbastanza sconsigliato sia perchè avrai una maggiore evaporazione dell'acqua che ti comporterà maggiori rabocchi, e poi perchè alcuni pesci potrebbero saltare fuori.
Leggi un pò qua " I Neon, infatti, vivono nel Rio Putumayo, in Perù, e preferiscono acque scure, acide (con pH pari a 6,5 ma sopportano bene anche valori leggermente più bassi), molto povere di minerali e soprattutto con temperature tra i 18 e i 24° C, mentre i Cardinali, che sono originari del Rio Negro (degli esemplari fuggiti dagli esportatori sarebbero presenti dall'Orinoco al bacino del Rio delle Amazzoni), prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C"
Neon = acque più acide,scure e povere di sali nell'ordine di 2, 3 gradi e temperature più basse
Cardinali=acque leggermente acide,leggermente ambrate,sali nella media parliamo di 5,6 gradi e temperature più alte
Ti rinvio all'articolo completo forse è meglio http://www.acquaportal.it/Articoli/D...si/default.asp
Shui leggilo mi raccomando, il fatto che si riesce a farli vivere insieme non significa che vivono bene, una delle due specie soffre
Shui
allora andiamo per ordine, le piante sono sempre idonee e in 180 litri vai tranquillo :) puoi anche prenderle tutte che necessitano di poche cure l'importante è tener presente le loro peculiarità, piante alte dietro(vallisneria,ceratophyllum,microsorum),piant e basse avanti(anubias nana,muschi,criptocoryne lucens),piante epifite che vanno legate e non interrate come(usano le radici come organo di appiglio e si nutrono dalle foglie come il genere anubias,i muschi e microsorum), piante normali che vanno interrate(prendono nutrienti da radici e foglie ;vallisneria,criptocoryne)
Per i cardinali vanno tenuti in gruppi e nella tua vasca penso che 15/20 vanno bene :) ovviamente aspetta anche pareri di chi alleva questi pesci in modo idoneo.
La luce bhè bisogna capire se i tuoi tubi sono t8 (diametro di 2,5 cm) o t5(1,5 cm)
Dato che penso che hai tubi T8 puoi metterne un altro da 35 watt cosi da arrivare a 0,58 watt/l uno da 6500 K° e 2 da 4000 K° , e prendi tutti i tubi nuovi, vedi quelli osram e philips che si comprano nei comuni negozi di elettronica e costano 4, 5 euro...la sigla vicino ai 6500 K° è di 865 mentre i 4000 K° 840 ;
se invece ti sposti sui t5 sono più sottili ma a parità di lunghezza fanno molta più luce le sigle so comunque uguali solo che sono più sottili magari poi chiedi al reparto fai da te :)
La CO2 viene venduta dai siti sponsor vedi questo http://www.aquariumline.com/catalog/...bo-p#4801.html a breve dovrebbe tornare disponibile, vai anche al mercatino e cerca si trovano belle offerte :)