Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-06-2010, 00:56   #15
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah e oltretutto:

E' una recidiva dovuta ad una mancata estirpazione totale della prima ondata (di Gennaio) oppure è dovuta ad una mia mancata cura / errore nella gestione della vasca????

i valori sono sempre tutti stabili
no2 = 0
no3 = 5/10 mg/l
ph stabile 7.2 (dico 7.2 perchè con il test sera è fra 7 e 7,5 nella scala cromatica, ma in ogni caso è stabile)

i cambi sono sempre di 30l di osmosi + sali (all'inizio erano sepre 30l ma osmosi + rubinetto decantata 24h con biocondizionatore SHG) ogni 7 gg

flora e fauna l'ho descritta

e per il cambio metto un riscaldatore da 100w che avevo di riserva in tanica e una volta raggiunti i 25° travaso la tanica in vasca.

Sbalzi di temperatura non li hanno avuti, al massimo un grado (non dovrebbe, ma la perfezione non la si raggiunge mai e magari quando faccio il travaso dalla tanica va a finire che un pò l'acqua si raffredda....boh...O_o) Se poi lo sbalzo di temperatura è la causa scatenante dell'ittio....se si parla di stress il discorso è sempre lo stesso....metto le mani in vasca solo per potare....i pesci sono tutti vispi, attivi e curiosi come non mai (a parte la shenops di cui sopra)..non so in che modo io possa stressarli.....se ho sbaglito qualcosa vi prego ditemelo, perchè se fosse negligenza mia allora prendo un martello e me lo do sui maroni.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anomalo , nuoto , stronfinio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65129 seconds with 15 queries