Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-11-2013, 09:22   #32
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vero.. per i Puntius denisoni… ma mi sembra di aver letto che le popolazioni di allevamento sono molto meno intensamente colorate dei selvatici (la striscia rossa è meno accesa) per cui, soprattutto nel mercato americano si chiede sempre l'import, a costo di pagarlo di più……
Comunque, indipendentemente dal fatto che le specie citate nell'articolo siano magari discutibili (ad eccezione appunto del denisoni e del travancoricus) resta il fatto che il problema dell'import è davvero spinoso… lo sai bene anche tu, Patrick, ne abbiamo parlato proprio ieri al telefono… di quante specie vengano ancora importate facendole passare sotto falsi nomi, oppure richieste come "rarità"….
Ma anche un pesce comune nell'hobby e anche in natura potrebbe davvero essere messo in ginocchio da esportazioni continue e massicce….. e anche qui gli esempi sono davvero tanti.. anche perchè spesso gli habitat da cui vengono prelevati i nostri pesci d'acquario non sono in situazioni rosee… dighe, inquinamento, specie alloctone….. un caso eclatante è il Sulawesi.. invaso da tilapie…. e inquinato sempre di più… per dirne una….
insomma… il mercato del dolce esige, ormai, responsabilità…… e questa deve partire principalmente da noi, i consumatori finali… l'ultimo anello del mercato.. sempre partendo dal presupposto che è la domanda che genera l'offerta…
ciao a tutti!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , dimenticatoio , leggeranno , nel , passerà , post , subito , tre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52053 seconds with 14 queries