Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-04-2011, 10:16   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno.
Dopo la seconda notte di CO2 senza problemi meccanici, ho rimisurato per l'ennesima volta il PH e KH.
Rox con la frase "non sai che mostro ti sei messo in acquario"detta al povero Palermo, mi ha un pò spaventato. Quindi ho rimisurato.

Ph ancora ok, cioè tra 6,8 e 7,2 ( più vicino a 7,2 )
e KH tra 6 e 10
GH 21
NO2 0
NO3 0


Direi tutto apposto :D

Quindi cerco di aumentare un pelino la quantità di bolle al minuto ?

Come promesso ieri sera ecco qua la mia configurazione:






Allora come vedete la riduzione del tubo del filtro è solo in quei 2 cm di tubo all'esterno della vasca. Dove si passa da tubo 10 credo a tubo 6.
La foto è scura perchè l'ho fatta con la videocamera senza il flash. Non ho un telefono o una macchina fotografica digitale in grado di fare foto decenti.

Il filtro sforza.....Cioè? si forma + pressione al suo interno ?? Tanto è tutto siliconato se fosse quello il problema allora sono tranquillo...Altrimenti Markfree, potresti spiegarmi cosa intendi ? Magari per PM per non andare troppo OT. ( Sempre che c'hai tempo e voglia chiaramente....non sentirti in obbligo :D )

Poi il resto delle foto sono il tubino di 6 del filtro che entra in vasca con l'ago e il tubino della flebo inseriti dentro.
Potete vedere le microbolle :D
Il tubo come vedete è molto vicino al fondo della vasca e diciamolo non è questo bel vedere....quindi se lo metto a metà vasca pregiudico l'effetto della CO2 ?

Mentre le prime due foto sono alcune foglie con un accenno di alghe se non erro. Però il negoziante mi ha detto che se aumentassero allora dovrei tagliare la foglia, ma per il momento lasciare pure stare le foglie che potrebbero guarire con Fertilizzante ( che chiaramente dopo 2 giorni ho smesso di dare ) e CO2.

Sò che è un pelino OT ma voi che mi dite su questo ?

Buona giornata a tutti.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,70834 seconds with 14 queries