Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
@palermo2011, cmq il diametro del corpo filettante del pressacavo è di 12mm...se lo misuri non ti sbagli!
@mouuu11, in effetti anch'io che avevo il sospetto sul fatto che i deflussori ce ne fossero di diversi, ho tagliato la testa al toro e li ho presi entrambi i modelli...addirittura uno ha il tubo più sottile dell'altro, infatti nel pressacavo tutto chiuso quello più fine aderisce non benissimo (e potrebbe perdermi), a questo punto spero proprio che quello col tubo più spesso abbia anche la membrana adatta!
P.S. Ma a voi l'estremità del tubo del deflussore ha una sorta di punta rigida oppure voi infilate nel pressacavo il tubo morbido??? Perchè nella pressione stringente del pressacavo il tubo morbido si schiaccerebbe non garantendo nessuna aderenza....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ma questo è in metallo; mi pare che anche quelli di plastica dovrebbero andare bene, giusto?
Originariamente inviata da Rox R.
Originariamente inviata da palermo2011
Scusate, sono stato in ferramenta, ma il pressacavo più piccolo che avevano aveva un diametro interno di 17 mm e mi sembrato troppo grosso; quanto dovrebbe essere?
Il pressacavo che serve a noi si chiama semplicemente "Pg7".
Ne esiste un altro tipo, che invece della filettatura Pg adotta la ISO; la misura adatta a noi si chiamerebbe "M12 x 1,5", ma per evidenti motivi di semplicità gli elettricisti lo chiamano "Pg7" lo stesso.
Di solito, la scritta è stampigliata sul pressacavo.
Se non riesci a trovare il Pg7, compra il Pg9. Poi prendi un pezzetto di tubo per aeratori (2 cm.) ed infilaci dentro quello della flebo. Si innestano perfettamente l'uno nell'altro.
In questo modo otterrai il giusto aumento di spessore per il pressacavo più grande.
ATTENZIONE!!! Se dovessi usare il Pg9, stai attento alla centratura del foro, sul tappo della Coca.
Altrimenti, dopo aver stretto il dado non riuscirai più a chiudere la bottiglia.
Ok, domani vado in un altro ferramenta, speriamo bene.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
Ma questo è in metallo; mi pare che anche quelli di plastica dovrebbero andare bene, giusto?
Originariamente inviata da Rox R.
Originariamente inviata da palermo2011
Scusate, sono stato in ferramenta, ma il pressacavo più piccolo che avevano aveva un diametro interno di 17 mm e mi sembrato troppo grosso; quanto dovrebbe essere?
Il pressacavo che serve a noi si chiama semplicemente "Pg7".
Ne esiste un altro tipo, che invece della filettatura Pg adotta la ISO; la misura adatta a noi si chiamerebbe "M12 x 1,5", ma per evidenti motivi di semplicità gli elettricisti lo chiamano "Pg7" lo stesso.
Di solito, la scritta è stampigliata sul pressacavo.
Se non riesci a trovare il Pg7, compra il Pg9. Poi prendi un pezzetto di tubo per aeratori (2 cm.) ed infilaci dentro quello della flebo. Si innestano perfettamente l'uno nell'altro.
In questo modo otterrai il giusto aumento di spessore per il pressacavo più grande.
ATTENZIONE!!! Se dovessi usare il Pg9, stai attento alla centratura del foro, sul tappo della Coca.
Altrimenti, dopo aver stretto il dado non riuscirai più a chiudere la bottiglia.
Ok.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"