Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2011, 01:17   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
il pressacavo lo stringi o sul puntale del gocciolatore o sul deviatore a due vie per l'innesto della siringa....entrambi sono abbastanza rigidi non li schiacci!
Ragazzi, non è affatto necessario.
Quello che ho mostrato nelle foto sta in ufficio, m'è capitato un deflussore a due vie e ho deciso di usarlo in quel modo.
Nell'acquario di casa, qualche giorno più tardi ho finito la bottiglia, così ho approfittato per eliminare anche lì il maledetto gocciolatore.
Ho infilato semplicemente il tubo e ho stretto la testina del pressacavo.

Ne ho fatto anche uno col Pg9, infilando l'estremità del tubicino in un frammento di tubo per aeratori, in modo da aumentarne il diametro.
Domani vedo di fare una foto, visto che non mi crede nessuno.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 13-04-2011, 01:33   #2
luciopullo
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
Scusate io ho ancora problemi con la realizzazione del tappo con pressacavo e non riesco a mandare in pressione la bottiglia. Avrei bisogno di alcune info possibilmente con foto:

quali guarnizioni avete usato??? io l'ho ricavate aritigianlmente da un pezzo di gomma ma credo che non vanno bene

quale è la parte del deflussore da stringere nel pressacavo???? tranne la punta del gocciolatore perchè l'ho eliminato

con che cosa stringete i dadi del pressacavo? con la sola forza delle mani o usate delle chiavi?

insomma da qualche parte devo avere una perdita per forza visto che per la realizazione della bottiglia ho scrupolosamente segiuto le direttive dei profeti rox e markfree. Infatti la reazione avviene e un minimo di bolle in vasca ci vanno. ma la bottiglia non va alla pressione ottimale

grazie
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
il pressacavo lo stringi o sul puntale del gocciolatore o sul deviatore a due vie per l'innesto della siringa....entrambi sono abbastanza rigidi non li schiacci!
Ragazzi, non è affatto necessario.
Quello che ho mostrato nelle foto sta in ufficio, m'è capitato un deflussore a due vie e ho deciso di usarlo in quel modo.
Nell'acquario di casa, qualche giorno più tardi ho finito la bottiglia, così ho approfittato per eliminare anche lì il maledetto gocciolatore.
Ho infilato semplicemente il tubo e ho stretto la testina del pressacavo.

Ne ho fatto anche uno col Pg9, infilando l'estremità del tubicino in un frammento di tubo per aeratori, in modo da aumentarne il diametro.
Domani vedo di fare una foto, visto che non mi crede nessuno.
rox io ho stretto semplicemente il tubicino trasparente eliminando tutto il superfluo ma dopo quache giorno, il tubicino si piega troppo "a peso morto" appena esce dal pressacavo ed ho paura che possa occludere il flusso di co2. il che, con 5 bar di pressione non dovrebbe avvenire. devo vedere di riuscire a mandare in pressione sta bottiglia. uffff
luciopullo non è in linea  
Vecchio 13-04-2011, 01:57   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Ragazzi, non è affatto necessario.
Quello che ho mostrato nelle foto sta in ufficio, m'è capitato un deflussore a due vie e ho deciso di usarlo in quel modo.

Dimenticavo una precisazione.
Il pressacavo che vedete in foto...



...stringe con il gommino soltanto il tubo di gomma.
Il pressacavo è montato a testa in giù, rispetto al tappo, e la parte di plastica rigida non arriva fino alla testina che stringe. Qui si vede meglio:


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
ne ho usati prima 3 e poi 2
Chiudi la rotellina, agita la bottiglia e lasciarla lì.
Vediamo se domattina sarà in pressione.

Altrimenti svuota tutta l'acqua, e rimettila nuova con un'altra bustina di lievito più il bicarbonato.
Forse hai usato acqua troppo calda ed hai ammazzato i lieviti.

Aspettiamo di vedere domattina.

Ultima modifica di Rox R.; 13-04-2011 alle ore 02:01. Motivo: Unione post automatica
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66839 seconds with 14 queries