I "nano acquari" esistono e funzionano solo se ben gestiti, io ne ho uno da 45l. lordi dove allevo una piccola colonia di conchigliofili del Tanganica, e se avessi tempo mi riempirei la casa di piccoli acquari monospecifici, perchè poi per acquari piccini la scelta del monospecifico (o quasi), opportunamente allestito, è la scelta migliore.
Sul discorso della riproduzione, sono d'accordo con babaferu

e con alek4u
E i killi, beh, ho sempre pensato che fosse impegnativa una vaschetta a loro dedicata, ultimamente non sono molto presente sul forum, ma c'è qualcuno che li considera pesci per principianti?-05