Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 17:45   #1
.:DOME:.
Guppy
 
L'avatar di .:DOME:.
 
Registrato: Oct 2009
Città: Pino Torinese (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 315
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
però a dirla tutta mi sembra piccolina la tua vasca...
E' la tua opinione e come tale la rispetto...ma continuo a non essere daccordo

O meglio...sono daccordo nel dire che "è piccolina" in senso assoluto, ma sono meno daccordo nel dire che sia inadatta per i margaritatus.

Per intenderci...

Secondo me dire che 30 litri sono un litraggio basso per qualunque pesce, è sbagliato.

Se invece diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, mi trovo già più daccordo.

Infine, se diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, a patto che tali 30 litri siano strutturati per il totale benessere del pesce e che la vasca sia gestita con cura maniacale...troviamo esattamente quel che penso

Ovviamente...il pensiero espresso sopra è riferito ad acquariofili con un minimo di esperienza alle spalle. Ad un neofita sconsiglierei in ogni caso certi litraggi...

Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
Completamente daccordo...è lo stesso pensiero che ho espresso nel mio post precedente.
.:DOME:. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 20:20   #2
FabTer
Plancton
 
L'avatar di FabTer
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da .:DOME:. Visualizza il messaggio

O meglio...sono daccordo nel dire che "è piccolina" in senso assoluto, ma sono meno daccordo nel dire che sia inadatta per i margaritatus.

Per intenderci...

Secondo me dire che 30 litri sono un litraggio basso per qualunque pesce, è sbagliato.

Se invece diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, mi trovo già più daccordo.

Infine, se diciamo che 30 litri sono adatti solo per pochi tipi di pesci, a patto che tali 30 litri siano strutturati per il totale benessere del pesce e che la vasca sia gestita con cura maniacale...troviamo esattamente quel che penso

Ovviamente...il pensiero espresso sopra è riferito ad acquariofili con un minimo di esperienza alle spalle. Ad un neofita sconsiglierei in ogni caso certi litraggi...

Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Inoltre a parere mio possono esistere 30 litri che offrono molti più nascondigli e rifugi rispetto ad un 50 litri mal allestito...e di questo spesso non se ne tiene conto....
Completamente daccordo...è lo stesso pensiero che ho espresso nel mio post precedente.
si si quoto anche io.. in poche parole bisogna saperci fare e studiarci un po su!

solo che molti sopratutto chi compra un acquarietto piccolo per la primissima volta e senza saper nulla tutte qste cose è molto probabile che le ignora oppure che provi ugualmente a mettere quello che gli pare perchè non ascoltano i consigli e fanno di testa loro finchè non ci sbattono il "muso" con il problema e se ne rendono conto...
p.s chi può o vuole fa un salto nella sezione allestimento e mantenimento nel topic Nanolife 20l ? è il mio acquarietto vorrei capire se secondo voi è il caso di mettere solo caridine
FabTer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , piccola , riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20181 seconds with 14 queries